Genitorialità, un mestiere difficile, laboratori per genitori di figli adolescenti

Essere genitori oggi non è un mestiere attraverso il quale si possa ottenere un "risultato" prestabilito. I ragazzi sono per loro natura fantasiosi, stupendamente inventivi e sono sempre molto diversi…

Continua a leggereGenitorialità, un mestiere difficile, laboratori per genitori di figli adolescenti

Alleggerire la burocrazia, propongono congiuntamente Camere di commercio Bolzano e Trento

Le leggi sono importanti per permettere di amministrare una società complessa e generare sicurezza, ma è altrettanto importante evitare un’eccessiva regolamentazione. In linea di massima, è dunque utile che l’entrata…

Continua a leggereAlleggerire la burocrazia, propongono congiuntamente Camere di commercio Bolzano e Trento

Cattolici ed evangelici insieme nella chiesetta di sant’Erardo a Bressanone

Da 50 anni la chiesetta di sant’Erardo a Bressanone è la sede delle celebrazioni della comunità evangelica. L‘anniversario è stato festeggiato con una celebrazione ecumenica nel fine settimana alla quale…

Continua a leggereCattolici ed evangelici insieme nella chiesetta di sant’Erardo a Bressanone

150 anni ferrovia Val Pusteria, 2 ottobre giro in locomotiva storica

150 anni fa, esattamente il 30 novembre 1871, la ferrovia della Val Pusteria fu inaugurata ufficialmente. La tratta di 200 chilometri tra Villach e Fortezza, con l'allacciamento alla ferrovia del Brennero, collegò Vienna, la capitale dell’allora monarchia…

Continua a leggere150 anni ferrovia Val Pusteria, 2 ottobre giro in locomotiva storica

Bolzano. Primo step della mostra in “realtà aumentata” organizzata da Weigh Station e Bepart

Al via la scorsa settimana il progetto dell’Ufficio cultura italiana della Provincia autonoma di Bolzano che porterà in autunno in Alto Adige una mostra in realtà aumentata dedicata al “Sommo…

Continua a leggereBolzano. Primo step della mostra in “realtà aumentata” organizzata da Weigh Station e Bepart

Franz-Tumler-Literaturpreis 2021 geht an Anna Felnhofer

Hengameh Yaghoobifarah erhält Publikumspreis. Der Franz-Tumler-Literaturpreis für deutschsprachige Debütromane wurde zum achten Mal in Laas ausgetragen. Zugesprochen wurde der mit 8.000 Euro dotierte Preis für Debütromane der österreichischen Autorin Anna…

Continua a leggereFranz-Tumler-Literaturpreis 2021 geht an Anna Felnhofer