Nasce l’”Assemblea Costituente dei Cittadini”: al via la raccolta firme per un progetto di legge costituzionale

È nata l’”Assemblea Costituente dei Cittadini”, che nei giorni scorsi ha presentato presso l’Ufficio I della Corte di Cassazione il progetto di legge costituzionale di iniziativa popolare dal titolo: «Modifiche…

Continua a leggereNasce l’”Assemblea Costituente dei Cittadini”: al via la raccolta firme per un progetto di legge costituzionale

ESCLUSIVO. La perdita del pensiero critico e le nuove ideologie: il docufilm di Martina Pastorelli

L'assenza di pensiero critico, l'adesione alle nuove ideologie e la profonda crisi dei media, sempre più assoggettati al potere: il docufilm Covid 19: dodici mesi di pensiero critico realizzato dalla…

Continua a leggereESCLUSIVO. La perdita del pensiero critico e le nuove ideologie: il docufilm di Martina Pastorelli

ESCLUSIVO. Eccesso di mortalità preoccupante: i risultati del report indipendente

L’aumento è considerevole: analizzando i dati ufficiali emerge un eccesso di mortalità per tutte le cause negli anni 2021 e 2022, rispetto alla media 2015-2019. Il report -molto dettagliato- è…

Continua a leggereESCLUSIVO. Eccesso di mortalità preoccupante: i risultati del report indipendente

ESCLUSIVO. Pandemia e inchieste. L’avvocato Alessandra Devetag: “Commessi reati gravissimi”

Non passa giorno in cui non emergano nuovi, inquietanti particolari sulla gestione Covid. Tra intercettazioni e dichiarazioni a mezzo stampa, i protagonisti principali del periodo pandemico sembrano giocare ora allo…

Continua a leggereESCLUSIVO. Pandemia e inchieste. L’avvocato Alessandra Devetag: “Commessi reati gravissimi”

Inchieste e intercettazioni, l’avvocato Milanese: “Sbagliato affidarsi solo alla scienza”

L’inchiesta di Bergamo e le intercettazioni -dal contenuto raccapricciante- tra politici ed esponenti della Sanità stanno facendo emergere, seppure lentamente, l’amara verità: la gestione della pandemia fu una questione molto…

Continua a leggereInchieste e intercettazioni, l’avvocato Milanese: “Sbagliato affidarsi solo alla scienza”

Inchiesta di Bergamo, il pressante appello di Grimaldi (UCDL): “Vogliamo la verità su tutto”

“Abbiamo chiesto ai rappresentanti delle Istituzioni di non limitare le indagini alla prima fase della pandemia, bensì di estenderle anche alle ondate successive in cui decedevano migliaia di persone non…

Continua a leggereInchiesta di Bergamo, il pressante appello di Grimaldi (UCDL): “Vogliamo la verità su tutto”

ESCLUSIVO. “Rischio reazioni autoimmuni post-iniezione”: lo studio dei ricercatori italiani

Quella degli effetti avversi è una tematica affrontata generalmente con una superficialità disarmante. Sebbene siano ancora tante -troppe- le domande alle quali le autorità sanitarie e le Istituzioni non hanno…

Continua a leggereESCLUSIVO. “Rischio reazioni autoimmuni post-iniezione”: lo studio dei ricercatori italiani

ESCLUSIVO. Obblighi e articolo 32. Il costituzionalista Carlo Iannello: “Andiamo verso un dirigismo sovranazionale”

La Corte costituzionale non avrebbe mai potuto sconfessare il legislatore, perciò ha deciso di compiere un viaggio a ritroso, catapultandosi all’inizio del 2021, quando, secondo la maggior parte degli esperti,…

Continua a leggereESCLUSIVO. Obblighi e articolo 32. Il costituzionalista Carlo Iannello: “Andiamo verso un dirigismo sovranazionale”

Storia di una guerra annunciata: Enrico Tomaselli racconta il conflitto in Ucraina

Le informazioni che giungono dall'Ucraina sono frammentate. Inoltre, in tempo di guerra è estremamente difficile distinguere le notizie dalla propaganda, presente su entrambi i fronti. Ciò che, invece, pare chiaro…

Continua a leggereStoria di una guerra annunciata: Enrico Tomaselli racconta il conflitto in Ucraina