Bolzano. “Il gatto di Omero”, l’ultimo impegno letterario di Paola Gabrielli

Paola Gabrielli, nativa di Cles, in Val di Non, è docente di lettere e scrittrice. Oltre alla laurea in Lettere moderne con specializzazione in Storia dell’arte, ha studiato canto e…

Continua a leggereBolzano. “Il gatto di Omero”, l’ultimo impegno letterario di Paola Gabrielli

Bolzano. Osservare con attenzione per scoprire i resti di un passato non poi così lontano

Che a Bolzano monumenti, edifici e quant’altro ricordino ancora il fascismo non è una novità. A molti però potrebbe sfuggire un elemento presente in vicolo della Pesa, dove troviamo affisso…

Continua a leggereBolzano. Osservare con attenzione per scoprire i resti di un passato non poi così lontano

Scompare l’architetto Carlo Azzolini, Bolzano perde un suo grande protagonista

Si è spento improvvisamente il noto architetto Carlo Azzolini. Sudtirolese doc, nato a Vipiteno nel 1948, era molto conosciuto in città anche per il suo protagonismo infaticabile della vita bolzanina.…

Continua a leggereScompare l’architetto Carlo Azzolini, Bolzano perde un suo grande protagonista

Bolzano. Plauso dell’Unione Artigiani alla riuscita dello screening, ma ora riparta l’economia

Una grande prova di responsabilità da parte di tantissimi cittadini, associata ad un impegno esemplare da parte del personale sanitario, della Protezione civile, dei volontari di ogni associazione, delle forze…

Continua a leggereBolzano. Plauso dell’Unione Artigiani alla riuscita dello screening, ma ora riparta l’economia