Bolzano. Duplice appuntamento con il Centro per la Pace

Mercoledì 3 ottobre alle 18.00 nel Foyer del Comune di Bolzano (vicolo Gumer 7) avrà luogo l’inaugurazione della mostra in dieci pannelli dedicata a Josef Mayr Nusser. Successivamente si passerà in Sala di Rappresentanza, dove ci sarà la presentazione del libro “Sotto gli occhi di tutti” di e con Valeria Galimi.
Valeria Galimi è ricercatrice di Storia contemporanea all’Università di Milano. I suoi interessi di studio riguardano la storia dell’antisemitismo in Europa, la storia politica francese degli anni Trenta e del regime di Vichy, il fascismo e il collaborazionismo europeo, la storia sociale e culturale della seconda guerra mondiale e della sua eredità.
L’immagine scelta dalla storica Valeria Galimi per la copertina del suo saggio riproduce una fotografia scattata nel 1934 del celebre fotoreporter Tim Gidal, ebreo tedesco di padre russo e madre lituana. A Firenze, due persone si stringono la mano sotto lo sguardo di Mussolini, il cui volto si trova moltiplicato nei manifesti che coprono l’intera parete sovrastante. Uno scatto antecedente la promulgazione delle leggi razziali e l’interruzione del processo di uguaglianza giuridica, avvenuti nel 1938, ma comunque simbolico degli effetti dello sguardo minaccioso e imperante della dittatura sulla vita dei singoli e sulle loro relazioni con gli altri.
Nonostante la ricca stagione di studi storiografici seguita al processo Eichmann, le ricostruzioni generali della Shoah in Europa continuano a riservare all’Italia un ruolo tutto sommato marginale mentre il “mito del bravo italiano” e l’idea del popolo italiano immune dal razzismo sembrano resistere, per lo meno in forma residuale, anche contro ogni evidenza. Per questo, appare necessario andare oltre l’amnesia collettiva e analizzare in profondità e attraverso i vari strati della società lo “spirito pubblico” del periodo a ridosso del secondo conflitto mondiale.
In che modo la società italiana ha reagito di fronte alle persecuzioni contro gli ebrei? Le ha approvate o contrastate, o si è mostrata indifferente? Opinioni e comportamenti sono cambiati nel momento degli arresti e delle deportazioni dopo il 1943? Qual è il ricordo di questi avvenimenti e in che modo è cambiato il rapporto tra italiani e memoria della Shoah?
Sotto gli occhi di tutti propone alcune risposte a queste domande, cercando di tracciare un quadro che prescinda dalle categorie di vittime e carnefici e non si limiti al semplice riconoscimento del fatto che il “carattere nazionale” degli italiani non possa dirsi immune da elementi di antisemitismo e razzismo, ma sia in grado di fare luce sui meccanismi attraverso i quali il regime fu in grado di creare e “imporre immaginari volti a sottolineare l’estraneità degli ebrei (così come di altri gruppi oggetto di discriminazione) alla comunità nazionale”.

Entrambi gli eventi rientrano nella Settimana dell’Accoglienza.

 

 

 

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il Festival del giornalismo guarda anche all’Euregio

Il Festival del giornalismo di Innsbruck del 3, 4 e 5 maggio prossimi (qui il programma) è…

2 ore ago

La coralità popolare ha un futuro?

Il Teatro comunale di Pergine aprirà gratuitamente le porte al pubblico questo fine settimana per…

14 ore ago

Libiamo nei lieti calici, Giornate Altoatesine del Pinot Nero a Egna e Montagna

La cerimonia di premiazione dei migliori Pinot Nero dell’annata 2021 darà l’avvio, come da tradizione,…

15 ore ago

1° Maggio, messaggio unitario CGIL/AGB, SGB/CISL e UIL-SGK per un’Europa di pace

Grande successo a Bolzano dell’edizione 2024 della tradizionale Festa del Primo Maggio dei Sindacati CGIL/AGB,…

16 ore ago

Bolzano. Per consegne merci prevalga il criterio del volume e non del peso

Il nuovo regolamento per la consegna delle merci e le norme entrate in vigore dal…

18 ore ago

Croce Bianca, anche i soccorritori sono fragili perché… hanno un’ANIMA

Le operazioni di emergenza possono avere un impatto significativo sui soccorritori. Per fornire loro il…

19 ore ago