Piazza Don Bosco: troppi 14 mesi per restituirla ai cittadini

Don Bosco

Tanti, troppi, 14 mesi per un atto che aveva preso avvio da diverso tempo e che non è ancora concluso”. Così giudica il consigliere socialista Claudio Della Ratta la vicenda finalmente giunta a termine tra Comune di Bolzano e Istituto popolare edilizia sociale, per la cessione dell’area di Piazza Don Bosco.
(altro…)

Continua a leggerePiazza Don Bosco: troppi 14 mesi per restituirla ai cittadini

Autogol della Assessora Pasquali

Cantiere a Bolzano

Nel recente incontro con il presidente del Consiglio Letta, il presidente della Provincia autonoma di Bolzano ha ottenuto, tra l’altro, la revoca dei provvedimenti sull’edilizia imposti da Mario Monti con i quali si annullava la possibilità per il territorio locale di derogare dai dieci metri di distanza tra un edificio e l’altro previsti dalla normativa nazionale.

(altro…)

Continua a leggereAutogol della Assessora Pasquali

Eine Oase in der Grauzone der Stricher-Szene – Alles außer Küssen

Prostitution Stricher

Homosexualität hat es schon immer gegeben. Die Geschichte der Homosexuellen ist aber mit wenigen Ausnahmen eine Geschichte der Unterdrückung, Ausgrenzung und Verfolgung. Erst im Zuge der Aufklärung begannen sich im 19. Jahrhundert die ersten Schwulen und Lesben für ihr Recht zu wehren.

(altro…)

Continua a leggereEine Oase in der Grauzone der Stricher-Szene – Alles außer Küssen

Da un semplice diritto delle minoranze ad un diritto delle differenze

Abbiamo intervistato Francesco Palermo, noto costituzionalista e studioso di diritto delle minoranze, oltre che Senatore della Repubblica Italiana. In un’ampia intervista ci rivela una prospettiva nuova ed interessante sui fenomeni…

Continua a leggereDa un semplice diritto delle minoranze ad un diritto delle differenze