Dalla bioeconomia alle nuove tecnologie spaziali: la sostenibilità al centro degli eventi preparatori di “SHARPER – Notte Europea dei Ricercatori” e “IFIB”

Tre appuntamenti nel giardino del museo anticipano la nuova edizione di “SHARPER – Notte Europea dei Ricercatori”, in programma il 24 settembre al MUSE, e il convegno internazionale IFIB - International…

Continua a leggereDalla bioeconomia alle nuove tecnologie spaziali: la sostenibilità al centro degli eventi preparatori di “SHARPER – Notte Europea dei Ricercatori” e “IFIB”

Al Parco Archeo Natura di Fiavè danza, musica live e natura con “Habitus” di Camilla Monga e Federica Furlani

Il Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento, in collaborazione con il Festival Oriente Occidente di Rovereto per la rassegna Sconfinamenti, Natura, danza, ritualità, nell’ambito di InDanza.21 (rassegna curata dal m° Renato Zanella) presenta Habitus della coreografa e…

Continua a leggereAl Parco Archeo Natura di Fiavè danza, musica live e natura con “Habitus” di Camilla Monga e Federica Furlani

Dal produttore al consumatore nelle tipiche botteghe del territorio

Regione Lana in Alto Adige è un territorio ricco di prelibatezze a km 0, dove è possibile acquistare prodotti direttamente dal produttore nelle caratteristiche botteghe. La relazione diretta con il negoziante, che accoglie e consiglia, è un…

Continua a leggereDal produttore al consumatore nelle tipiche botteghe del territorio

Mostra su Christoph Mayr Fingerle all’ar/ge kunst di Bolzano

Con la mostra ‘Christoph Mayr Fingerle, Architekt’ ar/ge kunst volge lo sguardo all’opera dell’architetto bolzanino, co-fondatore della galleria. Il modo di vivere l’architettura di Christoph Mayr Fingerle (1951 – 2020)…

Continua a leggereMostra su Christoph Mayr Fingerle all’ar/ge kunst di Bolzano