L’Ue si prepara alla rivoluzione digitale, compreso il roaming di dati
Lo scopo dell’Unione sembra quello di voler realizzare un vero mercato unico europeo nel campo delle telecomunicazioni.
BGS News – Buongiorno Südtirol
Lo scopo dell’Unione sembra quello di voler realizzare un vero mercato unico europeo nel campo delle telecomunicazioni.
Claudio Abbado, Elena Cattaneo, Renzo Piano e Carlo Rubbia nominati senatori a vita dal Capo dello Stato G. Napolitano.
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Alberto Pacher – nonostante i numerosi impegni istituzionali – ieri ha visitato l’oramai leggendario Museo d’arte moderna e contemporanea di Trento e di Rovereto, detto Mart.
Cababoz: Terza stagione. Sembra di annunciare un programma televisivo o un serial, in realtà si tratta dello spettacolo di cabaret che dopo due anni è quasi diventato un appuntamento mensile fisso per molti altoatesini. I “ragazzi di Cababoz” sono giovani, studenti, lavoratori, che hanno ideato questo spettacolo divertente e lo hanno gestito in completa autonomia.
Abbiamo intervistato due di loro: Gianluca Iocolano (classe 1988), l’insostituibile presentatore di Cababoz, spalla comica di diversi sketch, nonché protagonista indiscusso di ogni pre-serata col suo personaggio di Helmut Keiserwaldner (improbabile Capo di Gabinetto di Luis Durnwalder) e Alberto Brugnoli (classe 1990), il rappresentante della compagnia, colui che gestisce la parte amministrativa e i contatti con i locali, ma anche l’interprete di alcuni dei personaggi più esilaranti di Cababoz: Suor Cecilia e Papa Ratzinger.
(altro…)
Christoph Gufler, esponente sociale della SVP, propone lo scioglimento della Sel, la società altoatesina produttrice di energia elettrica.
Apre oggi la Mostra internazionale di arte cinematografica di Venezia, giunta ormai alla sua 70^ edizione.
Uno tra i più importanti eventi cinematografici quello lagunare, ma soprattutto il “primo” concorso internazionale di cinema. Il festival nacque infatti nel lontano 1932 quando l’Italia era in pieno fascismo e l’allora presidente della Biennale di Venezia volle aggiungere anche il cinema all’Esposizione d’Arte che aveva luogo nella città veneta.
(altro…)
Abbiamo molti dubbi
La decisione della Rai di eliminare la manifestazione di «Miss Italia» dai propri palinsesti aveva lasciato l’amaro in bocca a molti e un barlume di speranza ad altri. Benché il presidente della Camera Laura Boldrini avesse riconosciuto la decisione dell’emittente televisiva nazionale «una scelta moderna e civile», lascia alquanto perplessi la possibilità, accennata negli ultimi giorni, di veder trasmettere il noto programma su La7 o alle reti satellitari di Sky.
(altro…)
Ugo Rossi, l’attuale assessore alla salute e politiche sociali della Provincia di Trento potrebbe essere il futuro presidente del Trentino. In una breve intervista ci rivela alcune importanti considerazioni su politica, sanità e rapporti con la gemella Provincia Autonoma di Bolzano.
(altro…)
Alessandro Huber, nato a Bolzano il 4 febbraio 1987, frequenta le elementari e medie nel complesso Longon/Archimede e si diploma al Liceo Scientifico Rainerum nel 2006. Successivamente si iscrive al…