Laives 1819-2019: esplosione di storia
Laives compie 200 anni (anche se l'insediamento è più antico) ed il Comune ha organizzato una mostra curata da Walter Landi per parte di ricostruzione storica e da Paolo Zenorini…
BGS News – Buongiorno Südtirol
Laives compie 200 anni (anche se l'insediamento è più antico) ed il Comune ha organizzato una mostra curata da Walter Landi per parte di ricostruzione storica e da Paolo Zenorini…
Premessa “La denominazione Alto Adige cancellata per legge” , lo si legge sui principali quotidiani locali ma anche su Repubblica ed Agi. Ma cosa è veramente successo in Consiglio Provinciale?…
Di Marco P. Vicedirettore Ere geologiche... In politica, si sa, i mesi sono ere geologiche. Settembre, votando a maggio dell’anno successivo rappresenta il Giurassico. A Bolzano però i motori sono…
Rating. Quante volte ne avete sentito parlare? Dal 2011 si sprecano i giudizi delle agenzie di rating riguardanti le economie d'insieme degli Stati, partendo da vari asset macro. Vengono, con…
In attesa della “giovine Italia” del “Mancio” agli Europei 2020 che in parte si giocheranno in Italia, viaggiamo con la fantasia della Letteratura... La letteratura italiana scende in campo…da campionessa…
In queste ore assistiamo al solito balletto mediatico (un po' stucchevole da ambo le parti) riguardante un fatto accaduto in una scuola: una docente sanzionata per un video in cui…
L'analisi che segue, doveroso sottolinearlo, non veicola nessun tipo di “tifo politico”, non implica nulla, se non uno stimolo alla discussione ed al confronto partendo dal processo che stiamo vivendo…
Pronti? Via! Oggi avranno tutti un parente partigiano da lodare, parafrasando Churchill (“gli antifascisti sommati ai fascisti fanno 90 milioni, ma gli italiani sono 45 milioni...) rimaniamo nella retorica “da…
L' Italia negli ultimi vent'anni ha subito attacchi d'ogni tipo da un punto di vista economico. Dal “maiale” in giù. Nordici ed europei in generale non si sono fatti problemi,…
La manifestazione (riuscita) che ha portato in piazza Magnago (presso Bolzano) il comparto pubblico tutto (dalla scuola agli amministrativi fino alla sanità ed al servizio strade) non deve trasformarsi in…