Roberta Mattei, nata e cresciuta a Bolzano, è un volto noto in città. Per anni ha gestito il Cafè Mattei in piazza Parrocchia, che fungeva da ritrovo di intellettuali, buongustai e turisti da tutta Europa. Mattei, che è anche autrice letteraria, qualche anno fa ha pubblicato con la Casa Editrice Praxis di Bolzano “Ricordando tra un sapore e l’altro”, un diario di ricette corredato dalle illustrazioni della cugina Daniela.
Sensibile per le problematiche femminili, è stata membro della Commissione provinciale per le Pari Opportunità e attualmente riveste la carica di presidente della FIDAPA (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari), sezione di Bolzano. È conosciuta per la sua attenzione agli sviluppi socio-culturali al territorio, si impegna costantemente alla costruzione di una società più equa e inclusiva.
Sempre aperta a nuove sfide da qualche tempo svolge la professione di agente immobiliare con grande dedizione.
Il capoluogo altoatesino le sta a cuore, così ha deciso mi mettersi in gioco e di candidarsi alle prossime elezioni comunali del 4 maggio nelle fila della lista civica “Io sto con Bolzano” di Angelo Gennaccaro.
«Il mio impegno nasce dal desiderio di contribuire a una Bolzano più giusta, solidale e attenta ai bisogni reali delle persone», afferma con convinzione Roberta Mattei, la quale intende portare avanti battaglie che sente urgenti da sempre, vale a dire il rafforzamento dei servizi per le donne, la tutela contro ogni forma di violenza, la valorizzazione del ruolo femminile in ogni ambito della società e l’importanza, ancora oggi attuale, del voto come strumento di libertà e partecipazione per tutte le donne.
«Sono pronta a mettere la mia esperienza e il mio impegno al servizio di Bolzano, con serietà, competenza e determinazione», conclude Roberta Mattei, la quale auspica che soprattutto le donne, consce del fatto che non sono tantissimi gli anni che hanno conquistato il diritto di voto in Italia, il quattro maggio prossimo ne facciano uso in modo consapevole.