Il Consiglio provinciale ha oggi approvato la mozione di Maria Elisabeth Rieder (Team K) per la realizzazione di un registro degli operatori nell’assistenza domiciliare e per la promozione di programmi di formazione mirati. Le varie organizzazioni attive nel campo dell’assistenza domiciliare saranno ora coinvolte nel processo di sperimentazione della mozione.
“I fornitori del servizio, le cooperative sociali, le associazioni e le organizzazioni del settore sono attori fondamentali nel campo dell’assistenza domiciliare. È quindi essenziale coinvolgerli in questo processo. La loro esperienza sarà fondamentale per determinare come il registro possa essere implementato nella pratica. Solo lavorando insieme possiamo arrivare a un sistema funzionante ed efficace“, afferma Maria Elisabeth Rieder.
Il progetto è urgente.
Il bisogno di tale assistenza nelle famiglie è noto, con numerosissime richieste a cui non è semplice dare risposta. Circa il 70% delle persone bisognose di assistenza è assistito a domicilio, spesso da assistenti stranieri e tramite agenzie private. Purtroppo però, spesso manca la trasparenza sulle qualifiche della loro formazione.
“Il registro non è in grado di risolvere il problema dell’assistenza nel suo complesso, ma sarà comunque un aiuto concreto per i parenti e contribuirà a migliorare la situazione. Sarò molto attenta a garantire che l’attuazione di questa mozione venga affrontata il più rapidamente possibile. Non possiamo permetterci ritardi”, è convinta Maria Elisabeth Rieder.
Maria Elisabeth Rieder ha ringraziato il Consiglio provinciale per il proficuo dibattito e per l’approvazione del documento. Continuerà infine a impegnarsi per una sua rapida attuazione e a monitorare gli sviluppi delle misure che verranno adottate.
Foto. Maria Eleisabeth Rieder