Il Consiglio regionale Unipol e le associazioni che lo compongono, tra le quali le confederazioni provinciali di Cgil/Agb, Sgb/Cisl, Uil/Sgk, Anpi e Libera, si incontreranno venerdì 21 marzo alle ore 17 in Largo Falcone e Borsellino a Bolzano per celebrare la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, giunta alla trentesima edizione.
“Sono tempi spaventosi in cui da un lato assistiamo impotenti a sanguinose stragi di civili innocenti e dall’altro, con altrettanto orrore, sentiamo parlare di guerra come un’eventualità inevitabile per cui è necessario riarmarsi, aprendo un altro varco alle consorterie criminali di varia natura”, afferma la presidente del Cru, Doriana Pavanello.
“Anche le mafie sono perennemente in guerra. La loro è una guerra contro la civiltà, lo sviluppo dei territori, contro le comunità e contro l’umanità. Celebrare questa giornata diventa anche un monito, un invito a prendere le distanze da ogni forma di violenza e acquisire la consapevolezza che la memoria degli uccisi per mano di mafie e di guerre mai legittime, sono per noi da stimolo per ricercare sempre verità e giustizia”, conclude Pavanello in una nota.
immagine, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino