“Alle mistificazioni che abbiamo sentito in aula sulla carne coltivata, si aggiunge quella del deputato eletto in Veneto Alessandro Urzì, il quale stravolge completamente il senso dei nostri interventi e in particolare della Presidente Unterberger, per dare ancora una volta sfoggio del suo ruolo da pretoriano minore.”Così il vicepresidente del Gruppo per le Autonomie, Luigi Spagnolli rispondendo alla nota del deputato Alessandro Urzì.
“Resoconti stenografici alla mano, l’onorevole Urzì dica in quale punto la collega Unterberger avrebbe attaccato l’agroalimentare italiano o dell’Alto Adige. Fortunatamente i cittadini possono verificare da soli, riguardando tutti gli interventi dal sito del Senato. Noi critichiamo un provvedimento semplicemente inutile, perché vieta un prodotto che non esiste e che, se mai esisterà, sarà venduto anche in Italia, essendo questa decisione in capo alle autorità europee. Il Governo dovrebbe aiutare le imprese agroalimentari a migliorarsi, a puntare sempre di più sulla loro qualità. E invece qui le si riempiono di inutili paure, attraverso una narrazione bugiarda e retrograda, funzionale solo ai fini di un consenso elettorale tutto da dimostrare. Ma certi nodi prima o poi vengono al pettine. E questo con buona pace anche di Urzì” conclude Luigi Spagnolli.