Cornelia Brugger nuova presidente della Circoscrizione Gries-San Quirino

Verdi, Partito democratico, Lista civica con Caramaschi e Südtiroler Volkspartei, come da accordi di maggioranza, hanno eletto, nella seduta dell’altro ieri giovedì 20 aprile, Cornelia Brugger presidente della Circoscrizione Gries San Quirino. Brugger succede a Diego Laratta che, a sua volta, è stato eletto vicepresidente. “Ringrazio il presidente uscente Diego Laratta per il lavoro svolto con impegno e passione, e le colleghe ed i colleghi che mi hanno votata”, ha sottolineato la neo presidente.
Uno dei punti principali che Brugger vuole portare avanti è una viabilità sostenibile più sicura. “Per meglio favorire l’uso della bici, a tutela in particolare di genitori e bambini, – preannuncia – è importante, soprattutto all’entrata e all’uscita dalle scuole, poter bypassare via Fago con la realizzazione di una pista ciclabile nelle vie Segantini, Michael Pacher e Egger Lienz, prevedendone anche il limite di 30 chilometri all’ora per i veicoli”.
Per meglio intercettarne, proposte, bisogni e istanze, è necessario riuscire ad intensificare il rapporto con chi vive nella Circoscrizione. “Lab Bolzano sta portando avanti un ottimo progetto di collaborazione nei quartieri – spiega la neo presidente – e con loro è importante fare rete per organizzare iniziative di incontro con le cittadine e i cittadini. È altresì importante proseguire e intensificare il dialogo con i comitati spontanei, come quelli di via San Quirino e viale Trieste”.
La neo presidente si è soffermata sul ruolo delle Circoscrizioni. “Ritengo – ha concluso – che siano importanti, quali cerniera tra i cittadini e l’amministrazione comunale. Da tempo ormai si discutere che direzione far loro intraprendere. Io penso che, per rafforzarne il ruolo, si possa, ad esempio fare in modo che su progetti che ricadino nel territorio del quartiere, il parere della Circoscrizione sia vincolante e non solo consultivo”.

Foto. Cornelia Brugger