“Bene l’iniziativa della Giunta Provinciale di Bolzano sui prodotti agricoli locali, con la possibilità di forniture per le mense scolastiche fino a 20mila euro senza obbligo di gara d’appalto.”Così in una nota la senatrice della SVP, Julia Unterberger.
“Si tratta di un provvedimento che valorizza il lavoro degli agricoltori locali e promuove una filiera corta, nonché un modello agroalimentare sostenibile.
I prodotti adesso potranno arrivare direttamente e più facilmente “dal maso alla cucina dell’asilo”, garantendo freschezza, qualità e un minore impatto ambientale.
Sempre in quest’ottica – prosegue Unterberger – è importante che venga presto approvato anche il disegno di legge sulla tracciabilità dell’origine degli alimenti nelle mense e nei ristoranti, attualmente in discussione in Consiglio provinciale.
I consumatori prestano infatti sempre maggiore attenzione alla qualità dei cibi e agli aspetti etici della produzione.
La ristorazione può così distinguersi offrendo prodotti che rispondano a questi criteri, valorizzando al contempo le produzioni locali, i circuiti brevi e il benessere animale.
Una recente indagine ha rilevato che in Sudtirolo – a differenza di altre aree d’Italia – non esistono allevamenti intensivi. Il nostro territorio potrebbe diventare un modello e un esempio anche per altre regioni.”
Foto. Julia Unterberger