Bolzano. Divieto di sdraiarsi su panchine e sedersi per terra, il Team K porta in aula l’abrogazione 

La passata amministrazione comunale aveva introdotto a marzo una modifica del Regolamento di Polizia urbana introducendo una serie di nuovi divieti, tra cui sdraiarsi sull’arredo urbano e sedersi per terra. Il Team K, e precisamenente i consiglieri comunali Matthias Cologna, Thomas Brancaglion e Giuliana Dragogna avevano subito cercato con emendamenti di abrogare tali divieti, ma invano perché la delibera è stata approvata dalla maggioranza uscente e dai partiti di centrodestra. Ora il Team K riporta in aula il tema, con una proposta di delibera volta a togliere questi due divieti.

Con la modifica introdotta nel marzo 2025, il comma 7 dell’articolo 3 del Regolamento di Polizia urbana recita all’ultimo capoverso: “è vietato sdraiarsi sulle panchine o su altre strutture destinate alla collettività.” Inoltre, il comma 9 dello stesso articolo recita: “9) È vietato sedersi o sdraiarsi per terra nelle strade, nelle piazze, sui marciapiedi, sotto i portici, recando intralcio o disturbo.”

Tali disposizioni si applicano indistintamente a tutta la città e a tutte le strutture destinate alla collettività, comprese quelle destinate anche al tempo libero o al relax.

“Queste disposizioni rischiano di colpire oltre che le fasce deboli della popolazione anche chi usufruisce dell’arredo urbano per attività di svago e tempo libero”, commenta il consigliere primo firmatario Matthias Cologna.

“Come promesso in campagna elettorale, e come primo atto politico ho depositato una proposta di delibera per abrogare tali divieti. Spero che le forti critiche e i vari flashmob abbiano fatto capire quanto questi divieti siano non solo ingiusti, ma esagerati, e che ci sia ora una maggioranza trasversale in aula per abrogarli”.

Immagine. Senzatetto in panchina pubblica