I Verdi dell’Alto Adige a Bruxelles al vertice del Partito

Lo scorso venerdì i Verdi dell’Alto Adige/Südtirol hanno partecipato al primo grande incontro strategico del Partito Verde Europeo dopo le elezioni europee. L’incontro, denominato European Green Reflection Day, si è svolto a Bruxelles e ha riunito rappresentanti dei partiti verdi di tutta Europa. A rappresentare i Verdi dell’Alto Adige/Südtirol è stata Verena Frei, coordinatrice del partito.

Al centro della giornata: l’analisi dei risultati elettorali nei vari Stati membri, le sfide comuni a livello politico e l’impostazione strategica del movimento verde europeo per i prossimi anni. Si è discusso anche della nuova struttura organizzativa del Partito Verde Europeo e di come rafforzare la collaborazione tra i partiti membri.

«Questo incontro è stata un’occasione importante per raccogliere nuovi stimoli da tutta Europa e rafforzare la nostra rete di contatti», ha commentato Verena Frei. «Per partiti verdi di dimensioni più piccole come il nostro, è fondamentale far parte di una rete più ampia. Le grandi sfide che affrontiamo – dalla crisi climatica alla giustizia sociale – sono europee, e anche le nostre risposte devono esserlo».

Durante i lavori si è riflettuto su quali temi dovranno avere priorità a livello europeo nei prossimi anni. Tra i punti trattati: la visibilità politica dei Verdi, lo sviluppo di campagne comuni e l’adattamento delle strutture organizzative alle sfide future.

È stata inoltre approfondita la situazione dei partiti verdi nei rispettivi contesti nazionali, con un confronto su strategie e approcci utili a rafforzare la fiducia nella politica verde in un panorama politico in continua evoluzione.

Foto. Verena Frei con i due co-portavoce del Partito Verde Europeo, Ciarán Cuffe e Vula Tsetsi