Centro Ricupero Avifauma Bolzano nel nuovo spazio sulla collina di Castel Firmiano

L’Assessora Chiara Rabini insieme al Direttore dell’Ufficio Energia, Geologia e Protezione civile Emanuele Sascor del Comune e al Presidente del CRAB Vincenzo Mulè e al volontario e tecnico Fabio Masiero oggi sulla Collina di Castel Firmiano bonificata, messa in sicurezza e rinverdita dove troverà spazio il Centro Recupero Avifauna Bolzano (CRAB).

È stata un’occasione per verificare in loco la realizzazione del progetto del Centro che sarà avviato non appena verrà stanziato il contributo provinciale nelle prossime settimane. “Si tratta di un luogo ricco di biodiversità, immerso nella natura – vi passerà la passeggiata ad anello di 33 km (Ringpromenade).

L’area è ideale per il Centro ed è stata concessa dal Comune alla Provincia competente per il settore animali selvatici che ha individuato il CRAB come soggetto gestore. La Provincia entro aprile dovrebbe concedere il contributo per la realizzazione del Centro riavviando un servizio di pubblica utilità per la città.

Pieno sostegno dall’Assessora Chiara Rabini che si è attivamente interessata in questi anni di consigliatura, collaborando e facendo da referente verso Provincia e Associazione.

L’Assessora Rabini ringrazia tutte le volontarie e volontari del CRAB, il presidente Vincenzo Mulé e il suo staff per l’impegno costante e determinato messo nella realizzazione di un progetto necessario per la città. 

Il Comune – conclude Rabini – continuerà a non far mancare il proprio sostegno all’associazione e al centro che potrà diventerà un luogo visitabile anche dalle scuole attive nell’educazione ambientale.

Foto, Incontro CRAB