Negli ultimi anni, Gargazzone è cresciuta costantemente me questo, invece di portare più vitalità al paese, molti piccoli negozi e servizi sono scomparsi. L’offerta locale si sta indebolendo, mancano spazi di incontro e il rischio è che Gargazzone diventi solo un luogo in cui si dorme, anziché un Paese in cui si vive davvero, osservano i candidati Verdi alle prossime elezioni comunali.
La loro proposta è quella di cambiare questa situazione. Con un team proveniente da diverse generazioni e ambiti professionali e sociali, si candidano alle elezioni con l’obiettivo di non limitarsi semplicemente ad amministrare il Paese, ma di renderli più vivo e attivo
Tra i candidati ci sono Verena Frei, direttrice dei Verdi, Annamaria Schwarz, insegnante di scuola elementare, Milena Paganotto, infermiera ed ex collaboratrice della biblioteca italiana, Sala Uddin, medico, e Bogomil Brecelj, pensionato ed ex presidente della biblioteca italiana.
I candidati vuole rendere Gargazzone sostenibile per il futuro – con alloggi a prezzi accessibili e un uso intelligente degli spazi vuoti, per mantenere il paese vivibile anche per le generazioni future.
L’obiettivo dichiarato è di fare Gargazzone un luogo in cui famiglie, persone anziane e giovani cittadini si sentano ugualmente a loro agio. Oltre a spazi pubblici attrattivi, sono necessari servizi di assistenza migliori e un ampio servizio mensa per bambini in età prescolare e scolastica.
La popolazione di ambedue i gruppi linguistici, dovrà essere coinvolta maggiormente nello sviluppo del comune, ascoltando attivamente le sue esigenze e idee, integrandole nei processi decisionali con maggiore trasparenza nelle pianificazioni e nelle decisioni – sostengono i candidati
“Inoltre puntiamo ad una maggiore tutela dell’ambiente, riqualificando e ampliando spazi nel verde, accessibili liberamente e facilmente a tutti, come Biotopi, sentieri, corsi d’acqua. Un marciapiede sicuro a piedi verso l’Apres-Club e uno verso Postal, nonché altre connessioni sicure tra i vari quartieri, sono priorità centrali” – affermano nel loro programma.
Un ulteriore punto importante del loro progetto è la promozione di un’offerta culturale diversificata, che renda Gargazzone più creativo, vivace e abitabile perché un paese non è solo un luogo in cui abitare, ma uno spazio in cui vivere.
Foto. Lista candidati Verdi Gargazzzone