Stefan Federer è stato rieletto Segretario provinciale della Federazione Agricoltura e Industria alimentare FAI SGBCISL. Insieme a lui, sono stati eletti in Segreteria Alexander Pancheri come Segretario provinciale aggiunto e Cecilia Mohai come terza componente di Segreteria. L’elezione è avvenuta in seguito all’8° Congresso provinciale, che si è svolto oggi presso la birreria Forst a Foresta/Lagundo. Il Congresso è stato l’occasione per ripercorrere le tappe più importanti degli ultimi anni e fare il punto sulla situazione contrattuale nei vari comparti con uno sguardo alle sfide dei prossimi anni.
La promozione della qualità del lavoro sarà una delle priorità della Federazione per il futuro. “Le nuove tecnologie stanno ridisegnando il mondo del lavoro, aumentandone ritmi e rischi. Vogliamo garantire buone condizioni di lavoro attraverso la contrattazione territoriale e aziendale, puntando su orario di lavoro, sviluppo di competenze, crescita salariale e personale,” così Stefan Federer. “La sicurezza sul lavoro deve essere una priorità, e occorre investire sulla qualità della formazione, più orientata alla pratica del lavoro.”
Tra le altre priorità della Federazione, la stabilizzazione del lavoro, la bilateralità e soprattutto il rapporto costante con i lavoratori, in particolare con i giovani, dove sarà importante essere presenti nelle scuole professionali per offrire informazioni in materia di diritto del lavoro.
Ha concluso i lavori il Segretario nazionale FAI-CISL Onofrio Rota, che è intervenuto sui temi della forestazione: “La tutela delle foreste passa per una forestazione produttiva in grado di connettere le filiere agropastorali e alimentari con quelle del legno, del turismo, dell’energia. Bisogna creare una vera cultura del bosco e delle foreste, coinvolgendo soprattutto le giovani generazioni, favorendo il ricambio generazionale anche tra i lavoratori forestali. Il lavoro idraulico-forestale va considerato leva essenziale per lo sviluppo e per governare la crisi climatica.”
Foto. Vertici Federazione Agricoltura e Industria alimentare FAI SGBCISL