Approvato in Consiglio provinciale il disegno di legge del Team K che va a modificare la legislazione provinciale vigente, impedendo per il futuro il ripetersi di nuovi casi come quello del rifugio Passo Santner. Il primo firmatario Paul Köllensperger esprime la sua grande soddisfazione: “È stata una lunga battaglia, a tratti davvero molto dura, ma ora siamo arrivati al suo epilogo e le nostre care montagne saranno maggiormente tutelate rispetto al passato”.
In futuro non saranno più possibili ulteriori vendite di pezzi delle nostre montagne in aree di inestimabile pregio paesaggistico senza il previo parere di un’apposita commissione, di cui fanno parte CAI e AVS, le due associazioni maggiormente rappresentative per l’alpinismo e la montagna. Un traguardo importante ed un evento raro, visto che l’approvazione di una legge dell’opposizione in Consiglio provinciale non avviene praticamente mai.
Risolutivo in questo senso è stato l’accordo trovato tra Köllensperger e l’assessore Christian Bianchi. “D’ora in poi una vendita di un pezzo delle nostre montagne non potrà più avvenire come in passato nel silenzio di tutti, per poi scoprire a giochi fatti quanto successo. Ora con il parere preventivo di sodalizi che hanno molto a cuore la tutela ambientale e paesaggistica, i cittadini avranno la garanzia che occhi attenti vigileranno affinché non si ripetano speculazioni in alta quota come quelle a cui abbiamo purtroppo dovuto assistere”, conclude Paul Köllensperger.
Foto. Paul Köllensperger