Hofer Fp Cgil/Agb): Luce e gas crescono, ma non gli stipendi dei dipendenti pubblici

La Provincia stanzi subito nuove risorse oltre ai 450 milioni già previsti. “Di fronte ai nuovi rincari di luce e gas si rende ancor più urgente aumentare gli stipendi dei dipendenti pubblici” A chiederlo è Angelika Hofer, segretaria della Funzione pubblica della Cgil/Agb. “Quello che abbiamo davanti – prosegue – si prospetta come un anno difficile sul versante dell’energia. Aumenti a due cifre che peseranno non poco sulle tasche delle lavoratrici e dei lavoratori. Tra febbraio e marzo dovrebbe essere erogata la seconda una tantum per il recupero dell’inflazione riferita al triennio 2022-2024. Ma nel frattempo non possiamo restare con le mani in mano. La Provincia deve trovare ulteriori risorse aggiuntive per aumentare da subito in modo strutturale gli stipendi e per completare il recupero degli arretrati”. Per la segretaria della Fp Cgil/Agb “i 450 milioni stanziati (200 per l’anno in corso e 125 rispettivamente per il 2026 e il 2027) non sono sufficienti. Se consideriamo anche gli insegnanti delle scuole a carattere statale, sono necessari circa altri 450 milioni. Sia il presidente e assessore alle Finanze, Arno Kompatscher, che l’assessora al Personale, Magdalena Amhof, trovino in un bilancio che non è mai stato così ricco come adesso, i finanziamenti e superino la fase degli annunci”. Hofer chiede, quindi, “che già nell’incontro del 21 gennaio con l’agenzia per la contrattazione arrivino segnali che vadano nella direzione auspicata. Diversamente mobiliteremo il personale, anche alla luce della disparità di trattamento rispetto ad aumenti arrivati molto velocemente sia per politici che per segretari comunali”.

Foto, Angelika Hofer