Sistema Benko Hager venuto a galla, Istituzioni e Politica reagiscano

“La giustizia farà il suo corso nel “sacro” rispetto dei diritti di tutti, come è giusto, ma, al di là delle vicende giudiziarie e delle responsabilità dei singoli, emergono con chiarezza i contorni di una seria “questione morale e democratica” ben visibile da molti, troppi, anni, alla quale è necessario dare, finalmente, risposte adeguate. Non è accettabile che opachi centri decisionali, al di sopra e al di fuori di ogni controllo o limite, condizionino pesantemente le istituzioni e la politica su scelte fondamentali per il futuro delle Città e dei territori”, riceviamo da ANPI in un comunicato.

“Le istituzioni e la politica hanno il dovere di agire subito, di fare piazza pulita, intanto, di tutte quelle norme e quei comportamenti che hanno favorito l’azione delle lobbies, di fare i conti fino in fondo con tutte le evidenti responsabilità politiche e morali che stanno emergendo e di rimettere al centro l’interesse pubblico e la legalità. Tanto è necessario per rispondere alla sfiducia crescente delle cittadine e dei cittadini nei confronti.

Stella polare –  conclude la presa di posizione –  ovviamente devono essere i principi, a partire, dall’articolo 54 della Costituzione che così recita: “Tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne la Costituzione e le leggi, I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore, prestando giuramento nei casi stabiliti dalla legge.”

Foto. Guido Margheri, Preidente ANPI Alto Adige