“Mettiamo il turismo sotto sopra” e vedremo quanto lavoro nero vi si nasconde sotto

Ritorna anche questa estate in Alto Adige l’iniziativa nazionale della Filcams/Cgil “Mettiamo il turismo sottosopra” per ribadire la necessità di superare un modello occupazionale ormai insostenibile, per mettere al centro il lavoro, la qualità dell’occupazione e la sostenibilità delle condizioni lavorative nel settore.
L’appuntamento è per venerdì 7 giugno, alle ore 16.30, nella terrazza del caffè Museion, a Bolzano, dove andrà in scena l’animazione teatrale “Il turismo nel sottosopra” a cura di Laura Pozone e Gianluca Di Lauro.
Il settore è in piena attività, ma il dietro le quinte, quello che non si vede, è il luogo dove più che in ogni altro settore proliferano lavoro nero e grigio, dove il lavoro è sottopagato e le professionalità svilite, dove in nome della brevità dell’ingaggio stagionale la forza lavoro è sfruttata fino all’osso, senza riposi, senza ferie, senza malattia, con turni di lavoro che superano di gran lunga le ore previste contrattualmente e dove gli straordinari non sono retribuiti regolarmente.
Deve essere ovvio, come ribadisce la campagna Filcams, che il lavoro vale e che lavoratrici e lavoratori, con il sostegno del sindacato, possono e devono farsi valere.
Il turismo non può continuare ad essere precarietà e sfruttamento: dare dignità al lavoro significa dare valore all’intera compagine che quel lavoro alimenta e sostiene.