In considerazione delle basse temperature minime previste nei prossimi giorni a Merano, il sindaco Dario Dal Medico ha autorizzato oggi il prolungamento dell’esercizio degli impianti di riscaldamento fino a martedì 30 aprile e per un massimo di sette ore giornaliere – con la raccomandazione di gestire gli impianti medesimi in modo da limitare al minimo indispensabile gli orari di accensione e la temperatura degli ambienti nonché gli sprechi di energia.
Potranno continuare a funzionare senza limitazioni gli impianti di riscaldamento di:
- edifici adibiti a ospedali, cliniche o case di cura e assimilabili ivi compresi quelli adibiti a ricovero o cura di minori o anziani, nonché le strutture protette per l’assistenza e il recupero dei tossico-dipendenti e di altri soggetti affidati a servizi sociali pubblici;
- edifici adibiti a scuole materne e asili nido;
- edifici adibiti a piscine, saune e assimilabili;
- edifici adibiti ad attività industriali e artigianali e assimilabili – per esigenze tecnologiche o di produzione.
I periodi di esercizio degli impianti di riscaldamento degli edifici vengono disciplinati dal Decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n.74 (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2013/06/27/13G00114/sg).