In questi giorni l’Assessora provinciale alla Coesione Sociale Rosmarie Pamer e il Presidente di Confindustria Alto Adige Heiner Oberrauch hanno avuto un confronto nel quale si è parlato di politiche abitative, integrazione, conciliazione famiglia-lavoro e responsabilità sociale delle imprese.
In Alto Adige le imprese sono motori di innovazione tecnologica, con lo sguardo rivolto al sociale con orari di lavoro flessibili, work-life-balance, costante formazione di base e continua, innovativi modelli di welfare e premiali. Ciò significa che l’Alto Adige si caratterizza come territorio innovativo- ha osservato il Presidente Heiner Oberrauch – sottolineando inoltre che una buona politica per il sociale rafforza anche l’economia in quanto garantisce occupazione, pace sociale ed entrate fiscali per il bilancio provinciale
Anche la Vice-Presidente della Giunta Provinciale Rosmarie Pamer ha concordato sul fatto che politica economica e sociale si rafforzano a vicenda: “La collaborazione tra il mondo economico e il Dipartimento per la Coesione sociale – ha detto – assume una valenza decisiva in molti ambiti. Un tema centrale è la conciliazione tra famiglia e lavoro così come la carenza di alloggi per lavoratori e lavoratrici. È importante che entrambe le parti sviluppino assieme delle soluzioni per affrontare queste sfide e realizzare una società ancora più equa e più inclusiva”.
Foto da sinistra. Josef Negri, Heiner Oberrauch, Rosmarie Pamer