D.i.Re, Donne in rete contro la violenza, i risultati del progetto di Studenti e Studentesse di Uni Trento

Anche i pareri legali possono rendere più efficaci le misure di prevenzione e di contrasto alla violenza di genere. Ne è convinta l’associazione D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza che ha coinvolto la Scuola di Studi internazionali dell’Università di Trento in un progetto di didattica basata sull’approccio della sfida (challenge-based learning). Studenti e studentesse, in dialogo con l’associazione, hanno espresso i loro pareri legali rispetto ad alcune questioni di rilievo per il fenomeno nel corso coordinato da Marco Pertile, professore di Diritto internazionale.
Giovedì 29 febbraio, all’Università di Trento, a conclusione del progetto, la presidente Antonella Veltri e le avvocate di Dire incontreranno gli studenti e le studentesse che hanno redatto i pareri giuridici per l’associazione.
Alle 15.30 a Palazzo Prodi (Trento – Via Tommaso Gar, 14), nella sala Targetti della Scuola di Studi internazionali, in una conferenza stampa i risultati del progetto saranno illustrati da Antonella Veltri, presidente D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza, da Marco Pertile, professore di Diritto internazionale, e da una rappresentanza studentesca di chi ha partecipato.
Alle 17 nell’aula 4 di Palazzo Prodi Antonella Veltri sarà poi ospite dell’incontro pubblico “La violenza di genere in Italia e il sistema di monitoraggio internazionale” che apre il ciclo di seminari “Women in International Affairs 2024”