Scopri di più sull'articolo UniTrento, ecco le novità per l’anno accademico 2024/25
RIPRESA ATTIVITA DIDATTICA IN PRESENZA POST COVID / in foto Polo Ferrai Povo 1 e Povo 2 FOTO DI ALESSIO COSER

UniTrento, ecco le novità per l’anno accademico 2024/25

Novità in vista per l’offerta formativa dell’Università di Trento. In questi giorni scorsi è iniziato l’iter per accreditare al ministero i nuovi corsi di studio che arricchiranno l’offerta formativa dell’ateneo…

Continua a leggereUniTrento, ecco le novità per l’anno accademico 2024/25

Volksbank: 100 milioni euro di utile nel 2023. Il CdA proporrà all’Assemblea 50 milioni euro di distribuzioni ai soci

Il CdA ha approvato oggi i risultati 2023 di Volksbank, con un utile netto di oltre 100 milioni di euro. Il patrimonio netto tangibile continua a salire e raggiunge 910…

Continua a leggereVolksbank: 100 milioni euro di utile nel 2023. Il CdA proporrà all’Assemblea 50 milioni euro di distribuzioni ai soci

Praktika in den Ämter der Region, um auf dem Arbeitsmarkt erfolgreich zu sein

Die Förderung der beruflichen Orientierung und Ausbildung insbesondere der Jugendlichen, um die soziale Inklusion sowie die Eingliederung oder Wiedereingliederung in den Arbeitsmarkt zu unterstützen, ist das Ziel der Regionalregierung, die…

Continua a leggerePraktika in den Ämter der Region, um auf dem Arbeitsmarkt erfolgreich zu sein

Cosa c’è dietro la “internazionalizzazione” dell’Università italiana: la voce critica del professor Luca Marini

In Italia, sempre più facoltà universitarie, corsi di laurea e insegnamenti si tengono in lingua inglese. Questione di prestigio, di interessi di bottega o degli effetti di una globalizzazione sempre…

Continua a leggereCosa c’è dietro la “internazionalizzazione” dell’Università italiana: la voce critica del professor Luca Marini