Si è svolto ieri (30.01.2024) a Laives un incontro tra responsabili SEAB e rappresentanti dell’Amministrazione Comunale per discutere le priorità del Comune nella gestione dei servizi ambientali nel 2024. La riunione si è concentrata su diversi aspetti cruciali per garantire una città più pulita e vivibile per i cittadini.
I temi principali emersi dal confronto sono:Pulizia delle isole ecologiche e delle strade. Entrambe le parti hanno concordato sull’importanza di intensificare la pulizia delle isole ecologiche del territorio comunale nonché delle strade.
Si è convenuto sulla necessità di Intensificare i controlli e le sanzioni. La presenza di rifiuti abbandonati intorno alle isole ecologiche è in aumento e la sola intensificazione degli interventi di SEAB non è sufficiente per arginare la problematica. In aggiunta è emersa la necessità di intensificare i controlli da parte delle Forze dell’ordine e delle Guardie ecologiche per disincentivare l’abbandono e lo smaltimento non conforme dei rifiuti. Si ricorda che l’abbandono di rifiuti viene sanzionato con multe da 400 Euro.
Si è considerata inoltre l’opportunità di Individuare per quanto possibile i “furbetti” che non pagano la tariffa rifiuti.
Altro punto centrale della discussione è stata la necessità di identificare coloro che eludono il pagamento della tariffa rifiuti e hanno dunque un accesso limitato ai servizi, non avendo le tessere o le chiavi per smaltire organico e residuo. A riguardo il Comune di Laives elaborerà una strategia mirata nei prossimi mesi.
Saranno inoltre promosse azioni di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza e alle imprese. Queste iniziative includeranno la distribuzione di materiali informativi in più lingue per educare la comunità sulle pratiche corrette di smaltimento dei rifiuti e sull’importanza della collaborazione di tutti per il bene comune.
FOTO (da sx a dx). Bruno Borin, assessore all’ambiente Comune di Laives; Giovanni Seppi, Vicesindaco Comune di Laives; Claudia Furlani, assessora alla cultura e ai giovani Comune di Laives; Kilian Bedin, Presidente SEAB; Matthias Fulterer, Direttore Generale SEAB e Andrea Girinelli, Responsabile Area Ambiente SEAB.