Diplomatici svizzeri in visita alla Camera di commercio per promuovere la collaborazione transfrontaliera

Oggi pomeriggio hanno fatto visita alla Camera di commercio di Bolzano Monika Schmutz Kirgöz, Ambasciatrice svizzera a Roma e Stefano Lazzarotto, Console generale svizzero a Milano per informarsi sull’economia altoatesina e confrontarsi sui progetti transfrontalieri.
L’Alto Adige confina direttamente con la Svizzera. Per questo motivo tra i due territori si svolgono vivaci scambi economici, con spostamenti di pendolari e turisti. Tuttavia, c’è un grande potenziale da valorizzare. Auspichiamo un ulteriore approfondimento dei rapporti economici tra l’Alto Adige e la Svizzera, hanno convenuto Monika Schmutz Kirgöz e Stefano Lazzarotto nel corso dell’odierna visita.
Michl Ebner, Presidente della Camera di commercio di Bolzano nel corso dell’incontro ha posto l’accento sulle similitudini che accomunano l’Alto Adige alla Svizzera
Il Segretario generale della Camera di commercio di Bolzano Alfred Aberer ha presentato ai diplomatici svizzeri gli attuali dati economici della Provincia autonoma di Bolzano.
Successivamente Oskar Schweigkofler, consulente fiscale e commercialista a Bolzano nonché docente di diritto tributario, è intervenuto sulla nuova regolamentazione per i pendolari transfrontalieri, oltre che sullo scambio automatico di informazioni tra Italia e Svizzera (White List) e sulle crescenti potenzialità dei servizi di consulenza transfrontalieri.
Johann Gamper, prorettore per la ricerca presso la Libera Università di Bolzano, ha illustrato i programmi attualmente in corso tra le università, auspicando anche la promozione degli scambi tra studenti, scienziati e personale accademico.
Infine, si è discusso dei vantaggi reciproci derivanti dall’istituzione di un consolato svizzero onorario a Bolzano.

Nell’immagine da sinistra. Stefano Lazzarotto, Monika Schmutz Kirgöz, Michl Ebner,