Bolzano, puntare sulle persone, questo il focus della campagna elettorale dei Verdi

Siamo a Bolzano e era aprile quando i Verdi hanno iniziato a scegliere le prime candidature per le elezioni provinciali e il 26 agosto le 17 candidate e i 18 candidati sono stati confermati all’unanimità dall’assemblea provinciale. Il 21 settembre è stata lanciata e presentata la campagna.
“In questa tornata elettorale contano soprattutto le persone. Quindi, ci siamo impegnati a fondo per mettere insieme la migliore lista possibile. E ci siamo riusciti, lo diciamo con orgoglio – ha dichiarato la capolista Brigitte Foppa – raramente abbiamo avuto così tante persone fortemente motivate, competenti e ambiziose sulla nostra lista. La loro presenza, la loro biografia, il loro radicamento nella società sono la prima e più importante parte del programma elettorale”, ha dichiarato la capolista.
Più che in passato, il nucleo centrale della campagna elettorale sono proprio le candidate e i candidati. “Partiamo dalla gente e abbiamo scritto il nostro programma elettorale per la gente. “Deine Zukunft. Per te. Vert fej”, questo slogan vuole condensare questo concetto. Immaginiamo quale futuro vogliono le cittadine e i cittadini dell’Alto Adige e cerchiamo di descriverlo. A partire da un cambiamento climatico necessario e che deve essere alla portata di tutte e tutti”, afferma la squadra di punta della lista Verde.Il programma elettorale, nella sua versione provvisoria, si concentra sui temi chiave legati al cambiamento climatico (casa, energia, mobilità, cibo) e li collega alle questioni sociali, alla politica familiare, all’istruzione e ai diritti civili. In questi ambiti le questioni aperte e dibattute sono sempre molte.I Verdi vogliono aprire il dibattito con le loro elettrici, elettori e simpatizzanti. Per questo scopo è stato creato uno strumento online (“Vota il programma” Verdi” https://www.verdi.bz.it/it/votailprogramma/), accessibile a tutti dal 21.09.23 al 01.10.23, dove chiunque voglia può esprimere la propria opinione. IMU, assistenza all’infanzia, agro-fotovoltaico, marketing turistico o biglietto-clima: sono solo alcune delle proposte su cui si può esprimere la propria opinione su “Vota il programma” – e quindi avere voce nel dibattito sui temi verdi. Le candidate e i candidati della lista Verde sperano in una larga partecipazione.

Foto, Brigitte Foppa capolista, la seconda da sinistra