Seduta congiunta Presidenti consigli provinciali Bolzano, Trento, Tirolo, risultati ottimi

Nella conferenza stampa al termine dell’evento, i tre presidenti Kaswalder, Ledl Rossmann e Mattei hanno sottolineato i compromessi raggiunti e le tante decisioni prese all’unanimità. La presidenza passa ora al Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano, cui compete l’organizzazione del prossimo Dreier Landtag.i
Soddisfazione per la buona collaborazione e per i risultati raggiunti: questo il sentimento comune dei presidenti dei Consigli provinciali di Trento, di Bolzano e del Tirolo al termine della 15a Assemblea congiunta, conclusasi oggi a Riva del Garda. Il padrone di casa Walter Kaswalder, presidente dell’Assemblea trentina, ha sottolineato che, diversamente da quanto accadeva fino a qualche anno fa, sono stati trattati temi concreti e impegnativi. “A volte divisivi, ma con l’evidente volontà la volontà di trovare soluzioni”. Il presidente ha evidenziato l’esistenza di percorsi condivisi anche sui grandi predatori, con la volontà di chiedere all’Europa la disponibiltà per una soluzione. “Un piccolo passo per far sì che i territori abbiano competenze effettive”. Ha evidenziato poi che, analogamente a quello dell’Autonomia, anche il processo di costruzione del Dreier Landtag richiede tempo per svilupparsi e ampliarsi.
La presidente della Dieta tirolese Sonja Ledl-Rossmann ha invitato a tenere presente cosa significa gestire un’assemblea ampia quanto quella del Dreier Landtag: “Si tratta di 106 consiglieri e diversi partiti: c’è molto lavoro da fare, non solo in termini di organizzazione, ma anche quando ci si confronta su determinate questioni. A volte è una sfida”. Questo è stato particolarmente evidente nel caso del tema del traffico e della relativa mozione di base, sul quale era stato cercato e trovato un consenso sulla base di un compromesso: un segnale per il futuro dell’Euregio. Andava peraltro evidenziato che l’assemblea si era espressa anche su altri temi altrettanto importanti, con molte mozioni approvate all’unanimità.
La presidente del Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano Rita Mattei ha chiarito,  a questo proposito, che sono state approvate iniziative nei settori scuola, formazione, sanità e molto altro, sottolineando poi l’ottimo rapporto tra lei e i colleghi, che ha garantito una buona collaborazione nell’ambito della preparazione dei lavori.. Rispetto alla viabilità, si è trattato di un tema che andava ben oltre gli ambiti di intervento dei tre Länder, “Il tema non si esaurirà quest’oggi, ma è stato fatto un primo passo
Il presidente Kaswalder ha infine ufficialmente trasmesso la presidenza della Seduta congiunta alla collega Mattei, sottolineando che il Dreier Landtag è il “cuore nel cuore dell’Europa”.

Foto.Walter Kaswalder