Silandro, areale caserma sia spazio per il coworking e attività del Basic

Riguardo l’attuale discussione sulla demolizione del vecchio areale delle caserme di Silandro, il direttivo mandamentale dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige per la Val Venosta non vuole commentare la discussione dal punto di vista politico, giuridico o edilizio ma proporre richieste relative a un sano sviluppo del comune venostano. Questa la posizione del presidente mandamentale dell’Unione Dietmar Spechtenhauser. Tale estesa superficie, secondo il Presidente, non deve in nessun caso trasformarsi in un insediamento nel quale far nascere nuovi spazi commerciali già esistenti e per di più sfitti da non trascurare se si vuole un sano sviluppo economico.
Raccomandiamo nuovamente l’allestimento di uno spazio per il coworking e per l’attività del Basic -afferma Spechtenhauser – e sottolineiamo inoltre l’importanza che la Val Venosta dia vita a una scena di start-up mettendole a disposizione spazi adeguati nei quali svilupparsi.
Nonostante tutta la digitalizzazione, i nostri paesi vivono della loro attrattività e vivacità, nonché della presenza delle persone che vi si muovono e vi sostano. I nostri centri urbani devono poter attirare non solo gli insediamenti di giovani famiglie, ma anche le imprenditrici e gli imprenditori in grado di creare posti di lavoro e valore aggiunto. Affinché questa capacità dei nostri centri urbani – e quindi anche di Silandro – rimanga inalterata e in grado di rappresentare un punto di attrazione per le persone, servono le necessarie condizioni e premesse
– conclude il direttivo mandamentale dell’Unione.

Foto. Areale di Silandro

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Lukas Mangger e Severine Petersen non hanno avversari nel Ratschings Sky Trail

Con il secondo successo di Lukas Mangger e la prima vittoria di Severine Petersen si…

3 ore ago

L’orso ama l’alta Val di Sole, in Trentino

C'era vita ovunque a Malé questa notte quando si è visto comparire un orso. Qualcuno…

4 ore ago

In “Scena” il settore audiovisivo trentino

Esiste un settore economico in Trentino che, dalla sua nicchia a metà tra il comparto…

5 ore ago

Aperte le mostre e le sezioni museali mòchene

Riapre al pubblico la mostra “Klòffen, sprechen, parlare attraverso la lingua mòchena” presso la sede…

6 ore ago

Mart. Insediato il nuovo CdA

Rovereto. Lo scorso 11 giugno ha avuto luogo la prima riunione del nuovo Consiglio di…

7 ore ago

Anzahl der Verwarnungen durch den Quästor in Vergleich zum Vorjahr verdoppelt

Austauschtreffen zwischen der Spitze des Landesbeirates für Chancengleichheit und dem Quästor Paolo Satori und Vikarin…

8 ore ago