Cedute a titolo gratuito le caserme Reatto e Schenoni al Comune di Bressanone

“È mia volontà far trasformare e riqualificare ex aree militari in disuso, a rischio degrado, per far sì che siano nuovamente disponibili per i cittadini e, a medio o lungo termine, fruite dalle famiglie. Sono particolarmente soddisfatto, che con questi provvedimenti, si possa contribuire a restituire alla comunità aree, un tempo, divenute un simbolo di guerra” dichiara l’assessore Bessone.
L’assessore condivide la visione del Comune di realizzare nell’area dell’ex Reatto un progetto di mobilità sostenibile con zone di parcheggio per autobus. Inoltre, con l’aumento demografico è stato preso in considerazione l’ampliamento della zona abitativa per permettere ai cittadini alloggi a prezzi economici. Sono previste anche strutture per la promozione di attività associative in ambito sociale, culturale e sportivo.
Nell’areale dell’ex caserma Schenoni, invece verranno realizzate opere d’interesse pubblico come aree residenziali, strutture ricreative, asili e scuole. Sarà inoltre potenziato il collegamento alla strada di Luson e la linea del City bus e lo spazio di verde pubblico sarà mantenuto.
“Mi sono impegnato affinché le associazioni alle quali abbiamo permesso di usufruire degli spazi nelle strutture possano continuare ad utilizzare gli spazi concessi. Per questo motivo abbiamo previsto che il Comune di Bressanone, fino alla partenza delle opere indicate, dovrà garantire alle associazioni l’utilizzo dei locali per almeno tre anni“ conclude l’assessore Bessone

Foto. a sin. Massimo Bessone