Aris Deflorian è co-titolare della Sneaker World, un noto negozio di calzature e abbigliamento in centro città, nonché responsabile del commercio fisso per la Confesercenti di Merano. Il giovane meranese, 28 anni, si candida nella lista della Stella Alpina. Benché figlio di ambedue i genitori di lingua italiana, parla perfettamente l’italiano come il tedesco e il dialetto tirolese senza inflessioni italiane. Per sua scelta si è aggregato al gruppo linguistico tedesco appena dopo essere approdato alla maggiore età. Apprezza molto i meriti della SVP per quanto ha ottenuto nell’ambito dell’autonomia altoatesina, un modello che Deflorian definisce impareggiabile.
Come rappresentante di Confesercenti intende portare avanti delle istanze pragmatiche basate su soluzioni concrete lontane da ideologie di sorta. Merano è una bellissima città, tuttavia ci sono delle cosette da aggiustare – afferma Aris, secondo il quale negli ultimi anni ci si è troppo soffermati su progetti mastodontici. Bisogna ascoltare maggiormente le persone e comprendere le loro esigenze.
In particolare Aris è preoccupato per i problemi legati alla viabilità. Non è pensabile sacrificare totalmente l’uso degli autoveicoli in nome di un’esasperata ecologia. Servono le macchine esattamente come i parcheggi, in particolare quelli a breve sosta. Non penso tanto a chi usa l’auto per andare a passeggio, ma a chi ne ha bisogno per lavoro.
Deflorian che svolge la sua attività in centro città sa di cosa parla e auspicherebbe una certa elasticità, in particolare per quanto concerne gli orari di carico e scarico delle merci.
L’apparato burocratico è da ripensare in maniera radicale per agevolare la mobilità cittadina.
Sui festeggiamenti dei 700 anni meranesi, Deflorian non si mostra molto entusiasta. Avrebbero potuto sfruttare molto meglio l’occasione per valorizzare maggiormente i quartieri della città. Purtroppo la periferia continua ad essere la cenerentola della situazione. La politica dovrà occuparsene con più attenzione, magari concedendo degli immobili comunali in locazione a prezzo agevolato, senza però creare dei ghetti, mantenendo alta la qualità abitativa.
Infine sulla sicurezza Aris Deflorian iniste sulla prevenzione giacché re è meglio che curare.