Bolzano. Incontro con il Presidente Kompatscher, “Devo dire che è andata bene”, dice Bessone

“Devo dire che è andata bene, tenuto conto del momento non proprio felice per le finanze siamo riusciti a mantenere uno standard soddisfacente per quanto riguarda le finanze del mio assessorato” – dice Massimo Bessone, assessore all’edilizia, libro fondiario, catasto e patrimonio pochi minuti dopo l’incontro con il presidente della Provincia Arno Kompatscher riguardo la paventata riduzione dei finanziamenti nel prossimo bilancio 2020.
Quindi una  riduzione dei finanziamenti rispetto agli scorsi anni di cui si è parlato con preoccupazione nei giorni scorsi non ha rappresentato uno scoglio da superare, è la nostra domanda a Bessone.
“No – ci risponde telefonicamente l’Assessore – anche perché dei moltissimi interventi che ci sarebbero da fare, ho pensato bene di proporre innanzi tutto le priorità, quelle che effettivamente sono le urgenze, penso a certi lavori nelle scuole o servizi sulle strade, così da poter poi procedere per gradi”
Le priorità di cui parla – chiediamo – quali sono ?
Riguardo alla ristrutturazione delle scuole – risponde Bessone – mi riferisco al sottotetto dell’ITI Galileo Galilei, ai sanitari dell’Istituto Delai, agli interventi al Kunter al Conservatorio Claudio Monteverdi e ai lavori di costruzione al Marconi-Levinas- Merano. Per le strade sono tre i punti logistici dove intervenire, e precisamente a Braies, a Stegona e a San Vigilio di Marebbe. I lavori per il museo minerario Predoi è un’altra delle priorità. Ribadisco – aggiunge Bessone – che i nostri ragazzi, di tutti e tre i gruppi linguistici, devono poter studiare in scuole sicure ed adeguate. I rifugi non devono cadere a pezzi, ma essere un vanto per la nostra provincia. I musei devono funzionare in sicurezza, perché dobbiamo essere fieri della nostra cultura ed essere sempre più leader nel turismo montano.
Al colloquio, oltre ad Arno Kompatscher e Massimo Bessone, erano presenti  il direttore generale della provincia Alexander Steiner ed il responsabile della ripartizione finanze Giulio Lazzara. Presente anche Paolo Montagner, direttore del dipartimento Edilizia, Libro fondiario, Catasto e Patrimonio.

In foto, assessore provinciale Massimo Bessone e direttore di dipartimento Paolo Montagner