SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI - COMITATO DI BOLZANO
Prometeo Incantato
U.N.U.C.I. Corso della Libertà, 49, Bolzano, BZGIOVEDI' 21 novembre 2024 alle ore 18:30 presso la sede dell'U.N.U.C.I. in corso Libertà 49 a Bolzano avrà luogo la conferenza dello storico Achille Ragazzoni che presenterà lo studio portato avanti dall'archeologo Filippo Venturini sul Prometeo attribuito ad Eschilo. Un titano che ha avuto il coraggio di sfidare gli dei rubando il fuoco sacro e per cui è stato punito. E' Prometeo un crudele distruttore di illusioni, abilmente mascherato da filantropo? Di questo e di tanto altro ci parlerà il professor Venturini durante la conferenza in cui speriamo di vedervi numerosi
Donne in epoca fascista
Women Empowerment BZ Piazza dei Domenicani, 22, Bolzano, BZLunedì 02 dicembre ore 18:00, in Piazza Domenicani 22 a Bolzano, la Società Dante Alighieri presenta DONNE IN EPOCA FASCISTA. Conferenza a cura della dottoressa Alessandra Spada, Archivio Storico delle Donne. In collaborazione con l’Associazione Amici dell’ArteClub Rodigino che esporra’ quadri legati alla tematica.
Realizzare splendidi fiori di carta per le decorazioni natalizie
Women Empowerment BZ Piazza dei Domenicani, 22, Bolzano, BZMercoledì 4 dicembre presso la sala WE in piazza Domenicani 22, dalle ore 16 alle ore 18 Marina Mascher ci insegnerà a realizzare splendidi fiori di carta per le decorazioni natalizie.
Il Dio Vertumno fra mito, storia e poesia
Centro Trevi - TreviLab Via dei Cappuccini, 28, Bolzano, BZGiovedì 5 dicembre alle ore 17,30 presso il Centro Trevi la professoressa Boldrer dell'università di Macerata, in occasione della mostra sugli Etruschi, presenterà la conferenza "Il Dio Vertumno fra mito, storia e poesia"
Vita maledetta di Benvenuto Cellini
Azienda di Soggiorno e Turismo Bolzano Via Alto Adige, 60, Bolzano, BZCrimine, provocazioni e colpi di scena: il prof. Alessandro Masi, Segretario Generale della Società Dante Alighieri di Roma, presenta il libro "Vita maledetta di Benvenuto Cellini". La conferenza si terrà il 13 dicembre ore 18 presso l'Azienda di Soggiorno di Bolzano con ingresso da Via Alto Adige 60, in collaborazione con l'Azienda di Soggiorno di Bolzano nell'ambito della rassegna "Un Natale di libri".