Ultimi eventi | Eventi

La Formula 1 dall’interno – Formel 1 von innen

Sala Civica Via Otto Huber, 8, Merano

È senza dubbio una star della Formula 1: Günther Steiner di Merano. Forse non siede nell'angusto abitacolo delle auto da corsa ad alta velocità, ma è uno che tira le fila dietro le quinte. Steiner è stato per dieci anni team principal del team Haas F1. In precedenza, ha lavorato come amministratore delegato e direttore tecnico, tra gli altri, per Red Bull, Jaguar Racing, Ford World Rally Team e Opel Performance Centre. Günther Steiner sarà ospite di Eberhard Daum il 20 dicembre 2024 nell'ambito dei “Dialoghi Merano”. L'evento inizia alle ore 18 nella Sala Civica in Via Otto Huber 8. L'ingresso è libero.

L’inattuale attualità di Kant. L’uomo, la morale, la filosofia e l’arte

Accademia di Merano Via Franz Innerhofer, 1, Merano

Nel 2024 ricorre il trecentesimo anniversario della nascita di Immanuel Kant (1724-1804). Il pensatore di Königsberg non è soltanto un classico del pensiero illuministico, e, in generale, del pensiero occidentale: molti concetti e molte tesi della sua metafisica permeano ormai sia il linguaggio filosofico sia quello scientifico, e persino quello comune e quotidiano (si pensi a espressioni quali “imperativo categorico”, “cosa in sé”, “a priori”, “trascendenza”, o, in altri contesti, “pace perpetua”). In occasione dell’importante anniversario, l’Istituto chōra (Istituto di filosofie dell’attuale / Institut für philosophische Grundfragen der Gegenwart) dell’Accademia di Merano intende celebrare il pensatore tedesco ponendo l’accento sull’attualità del suo pensiero.

Voices of Women. Musica da camera di compositirici donne

Accademia di Merano Via Franz Innerhofer, 1, Merano

L'ensemble di musica classica da camera "Ensemble Desiderio" presenta per il secondo anno consecutivo un concerto con musiche di compositrici donne. Il collettivo di musicisti è particolarmente interessato a presentare la musica, per lo più sconosciuta, di compositrici donne e a raccontare le loro storie. Dopo il successo del concerto del 2023 al Museo della donna di Merano, è stata avviata una collaborazione con l’Accademia di Merano, il concerto si terrà sabato 16 novembre alle 20.00 nella Villa San Marco, entrata con donazione libera. Julia Rinderle suonerà il pianoforte, Anne Keckeis il violoncello, David Fliri il corno e Agnes Mayr il flauto.