Le nuove leve dell’imprenditoria
I sostegni all'imprenditoria giovanile sono una bolla di sapone Semplici slogan, chi ha i mezzi e le idee apre. Due giovani con le idee chiare e l'aiuto dei genitori, Diamound…
BGS News – Buongiorno Südtirol
I sostegni all'imprenditoria giovanile sono una bolla di sapone Semplici slogan, chi ha i mezzi e le idee apre. Due giovani con le idee chiare e l'aiuto dei genitori, Diamound…
LA CASA EDITRICE PRAXIS PUNTA SU UN NUOVO STRUMENTO D'OPINIONE Vivace partecipazione del pubblico venerdì sera alla LUB di Bolzano alla presentazione del nuovo giornale online”www.buogiornoaltoadige.it” della casa editrice Praxis, incontro…
IL FALLIMENTO DELLA PROFESSIONE CREATIVA La tecnica non fa l’artista, il sapere non sostituisce la fantasia. Le professioni creative devono ripensare se stesse e partire dalla considerazione del loro “magnifico…
SANTA GIOVANNA DEI MACELLI Il libero teatro bolzanino sotto la direzione di Reinhard Auer con Gabriele Langes nel ruolo di Giovanna Giovanna dei Macelli, opera brechtiana poco conosciuta, da diversi…
RENOIR, IL MAESTRO DE "L'UOMO E LA PITTURA IN UNO" Mentre a Milano, a Palazzo Reale, è esposto Pablo Picasso, a Pavia, l'affascinante capitale longobarda, caduta in potere dei Visconti alcuni…
PICASSO, UNA MOSTRA DA NON PERDERE Un giorno Picasso disse ad un amico di essere un pittore "senza stile". Con ciò egli intendeva dire di essere talmente aperto alla violenza…
IN MOSTRA LA 64.MALAKTION Dal 2 al 7 ottobre il grande artista austriaco terrà al Mart di Rovereto la sua 64. "Malaktion" Non esiste collezionista di fama al mondo che non desideri…
L'ESEMPIO DI MONS. MUSER Insegnare religione cattolica oggi non è un gioco da ragazzi. Non lo è Mai stato, ma in un clima di secolarizzazione come quella attuale meno che mai.…
ADDIO HERBERT È scomparso Herbert Rosendorfer, scrittore di fama internazionale. Era un personaggio interessante: lo avevo più volte sentito parlare, avevo letto alcune sue interviste e mi aveva colpito il…
ACCORDO STORICO L'accordo raggiunto venerdì nel Consiglio provinciale di Bolzano, cioè l’approvazione della legge sulla toponomastica dopo decenni di dibattiti sofferti e laceranti, è davvero storico. Ha vinto la convivenza, cioè…