Scopri di più sull'articolo In crescita il desiderio di scambi linguistici: la scuola alberghiera “E.Hellenstainer” e la scuola professionale “E.Mattei” aderiscono al progetto „Volontariato linguistico young“
Nella Foto gli studenti aderenti al progetto. In basso Nadia Mazzardis, in alto a partire da destra il Prof.Giuseppe Marino, la Prof.Zanotti Laura, Michela Tasca e l'ispettrice Carlotte Ranigler.

In crescita il desiderio di scambi linguistici: la scuola alberghiera “E.Hellenstainer” e la scuola professionale “E.Mattei” aderiscono al progetto „Volontariato linguistico young“

Le scuole si incontrano. Si diffondono sempre piú velocemente i progetti di scambi linguistici fra le scuole di lingua italiana e le scuole di lingua tedesca. Le ultime ad aderire…

Continua a leggereIn crescita il desiderio di scambi linguistici: la scuola alberghiera “E.Hellenstainer” e la scuola professionale “E.Mattei” aderiscono al progetto „Volontariato linguistico young“

Il rettore Paolo Lugli in visita dal primo cittadino Renzo Caramaschi.

Sì a nuove collaborazioni Comune-Università. Il nuovo Rettore della Libera Università di Bolzano, il prof. Paolo Lugli, è stato ricevuto stamane in municipio dal Sindaco del capoluogo Renzo Caramaschi. Si…

Continua a leggereIl rettore Paolo Lugli in visita dal primo cittadino Renzo Caramaschi.

Bolzano. Onorificenza per l’ex Presidente Durnwalder per il suo impegno per la convivenza.

Un’iniziativa del gruppo facebook “Bolzano in Comune”, premiati anche Bianchi, Cagnotto, l’Ana e la pizzeria Europa di Bolzano.   Ieri pomeriggio al Twenty di Bolzano ha avuto luogo la consegna…

Continua a leggereBolzano. Onorificenza per l’ex Presidente Durnwalder per il suo impegno per la convivenza.

Disagio degli italiani. A Silandro l’unione ha fatto la forza

  Da qualche settimana a questa parte si sente parlare molto della questione relativa al “disagio” degli italiani in Alto Adige. Autorevoli interventi sull’Alto Adige sottolineano l’inadeguatezza di partiti ed…

Continua a leggereDisagio degli italiani. A Silandro l’unione ha fatto la forza

Bolzano. Cinquemila altoatesini si recano da cartomanti, astrologi e chiromanti

Da una ricerca dell’Istituto provinciale di statistica risulta che il fenomeno è stabile negli ultimi dieci anni. Astrologia, chiromanzia, cartomanzia, numerologia e altre sono tutte presunte “leggi” elaborate nel corso…

Continua a leggereBolzano. Cinquemila altoatesini si recano da cartomanti, astrologi e chiromanti