Il Tar Lazio accoglie il ricorso del Comitato e sospende la circolare su “Tachipirina e vigile attesa”

La sentenza nel merito del Tar Lazio dà ragione al Comitato Cura Domiciliare Covid-19: “È onere imprescindibile di ogni sanitario agire secondo scienza e coscienza, assumendosi la responsabilità circa l’esito…

Continua a leggereIl Tar Lazio accoglie il ricorso del Comitato e sospende la circolare su “Tachipirina e vigile attesa”

ESCLUSIVO. Pandemia e psiche, parla il professor Enrico Cheli: “I bambini non vogliono più vivere”

Due anni di pandemia, di morti e di sofferenza ma non soltanto fisica. Questi ventiquattro mesi ci hanno segnato davvero nel profondo. Ciò che è più drammatico è il fatto…

Continua a leggereESCLUSIVO. Pandemia e psiche, parla il professor Enrico Cheli: “I bambini non vogliono più vivere”

L’Associazione “Umanità e Ragione” richiede l’intervento umanitario: “Crimini contro l’umanità”

La comunicazione è stata inviata ai principali partiti e organi di governo dei Paesi esteri, all’Alto Commissariato per i diritti umani delle Nazioni Unite e al Segretario Generale del Consiglio…

Continua a leggereL’Associazione “Umanità e Ragione” richiede l’intervento umanitario: “Crimini contro l’umanità”

Davide Tutino, il professore sospeso: “Per questi gravi crimini auspico una Norimberga della non violenza”

“Conservo una grande speranza: la narrazione comincia a scricchiolare. Porto avanti la mia battaglia attraverso lo sciopero della fame, auspicando l’avvento di una Norimberga della non violenza. I crimini commessi…

Continua a leggereDavide Tutino, il professore sospeso: “Per questi gravi crimini auspico una Norimberga della non violenza”

Pass e vaccini: il parere del Comitato Internazionale per l’Etica della Biomedicina

“Superare il “muro contro muro” dei dati scientifici e riportare al centro della gestione politica del Covid i princìpi e i valori cui si ispira la riflessione bioetica”: questa la…

Continua a leggerePass e vaccini: il parere del Comitato Internazionale per l’Etica della Biomedicina

Terapie e gestione pandemia: esposto del Comitato Cura Domiciliare alle Procure di Roma e Bergamo

Per conto del Comitato Cura Domiciliare Covid-19, l’avvocato Erich Grimaldi ha depositato un esposto presso le Procure della Repubblica di Roma e di Bergamo, al fine di chiedere alla magistratura…

Continua a leggereTerapie e gestione pandemia: esposto del Comitato Cura Domiciliare alle Procure di Roma e Bergamo

ESCLUSIVO. Terapie domiciliari: pubblicato lo studio retrospettivo del professor Fazio

Terapie adeguate e tempestive scongiurano il Covid grave, abbattono drasticamente le ospedalizzazioni e riducono i danni permanenti causati dal virus. A sostenerlo è lo studio retrospettivo Retrospective Study of Outcomes…

Continua a leggereESCLUSIVO. Terapie domiciliari: pubblicato lo studio retrospettivo del professor Fazio

ESCLUSIVO. Il candidato al Nobel Francesco Benozzo: “La libertà non è mai una concessione”

Si è autosospeso da ottobre, non intendendo accettare l’imposizione del Green Pass. Già nel marzo 2020 fu praticamente il solo tra gli accademici a lanciare l’allarme sul rischio della deriva…

Continua a leggereESCLUSIVO. Il candidato al Nobel Francesco Benozzo: “La libertà non è mai una concessione”

La manifestazione dell’UCDL: “Il Ministero ascolti chi ha subito reazioni avverse”

Circa trecento persone si sono date appuntamento nella tarda mattinata di ieri, a Roma, dinnanzi al Ministero della Salute, in via Lungotevere Ripa, richiedendo un incontro con gli esponenti delle…

Continua a leggereLa manifestazione dell’UCDL: “Il Ministero ascolti chi ha subito reazioni avverse”