ESCLUSIVO. Il potere dell’industria farmaceutica: il lavoro del professor Jureidini per il British Medical Journal

La tematica dei finanziamenti, il legame (troppo stretto e a filo doppio) tra medici e case farmaceutiche, i rapporti tra l’industria e il mondo accademico. Il 16 marzo scorso i…

Continua a leggereESCLUSIVO. Il potere dell’industria farmaceutica: il lavoro del professor Jureidini per il British Medical Journal

ESCLUSIVO. Dalla pandemia alla guerra: la crisi raccontata dal professor Fabio Vighi (Cardiff University)

Dalla “guerra al Virus” alla “guerra di Putin”. Dal rischio di vivere in uno stato d'emergenza permanente alla “demolizione controllata” dell'economia reale, attraverso strumenti di controllo biopolitico, quali il Green…

Continua a leggereESCLUSIVO. Dalla pandemia alla guerra: la crisi raccontata dal professor Fabio Vighi (Cardiff University)

Guerra, diritti, libertà: il punto di vista dei professori Luca Marini e Francesco Benozzo

Da una parte il giurista, dall’altra l’umanista: i professori Luca Marini e Francesco Benozzo analizzano, dai loro rispettivi punti di vista, la crisi in Ucraina e la deriva democratica in…

Continua a leggereGuerra, diritti, libertà: il punto di vista dei professori Luca Marini e Francesco Benozzo

La Commissione Medico-Scientifica Indipendente: “Chiarezza sulle segnalazioni delle reazioni avverse”

Il Rapporto annuale AIFA sulla sicurezza dei vaccini anti-Covid-19 (il link con il documento ufficiale: https://www.aifa.gov.it/documents/20142/1315190/Rapporto_annuale_su_sicurezza_vaccini%20anti-COVID-19.pdf) ha destato numerose perplessità nella CMSi, la Commissione Medico-Scientifica Indipendente (il nostro servizio, del…

Continua a leggereLa Commissione Medico-Scientifica Indipendente: “Chiarezza sulle segnalazioni delle reazioni avverse”

Sport negato, il gruppo “Gli Sportivi”: “Basta discriminare i giovani”

Sono 9300 genitori, in rappresentanza di 25 mila ragazzini, esclusi dalla vita sociale e sportiva poiché sprovvisti del Super Green Pass. Da quando, in Italia, i diritti inderogabili si sono…

Continua a leggereSport negato, il gruppo “Gli Sportivi”: “Basta discriminare i giovani”

Per il Consiglio di Stato ok “Tachipirina e vigile attesa” e l’UCDL diventa movimento politico

“Il Consiglio di Stato ha deciso di bocciare definitivamente la sentenza con la quale il Tar, con cognizione, aveva annullato le linee guida per la cura domiciliare del Covid-19. Una…

Continua a leggerePer il Consiglio di Stato ok “Tachipirina e vigile attesa” e l’UCDL diventa movimento politico

ESCLUSIVO. Crisi energetica, il professor Ugo Bardi: “Si rischia una catastrofe cosmica”. E sul Pass…

No, non andrà tutto bene. La pandemia sembra volgere al termine, ma i problemi degli Italiani sono appena cominciati. Tra carovita, inflazione, crisi energetica e le conseguenze di un Pass…

Continua a leggereESCLUSIVO. Crisi energetica, il professor Ugo Bardi: “Si rischia una catastrofe cosmica”. E sul Pass…

Dosi in eccesso e casi “gonfiati”? Esposto dell’UCDL alla Corte dei Conti: “Sospetto danno erariale”

Il sospetto che la classificazione dei malati e dei morti Covid non fosse convincente aleggiava fin dalla primavera 2020: troppe incongruenze, statistiche e numeri di dubbia o arbitraria interpretazione. Il…

Continua a leggereDosi in eccesso e casi “gonfiati”? Esposto dell’UCDL alla Corte dei Conti: “Sospetto danno erariale”

“Tachipirina e vigile attesa”: il quinto parere del Comitato Internazionale per l’Etica della Biomedicina (CIEB)

Il prossimo 3 febbraio è in programma l'udienza collegiale dinnanzi al Consiglio di Stato riguardante l'appello presentato dal Ministero della Salute avverso la sentenza del Tar Lazio, che annullava la…

Continua a leggere“Tachipirina e vigile attesa”: il quinto parere del Comitato Internazionale per l’Etica della Biomedicina (CIEB)

Cure domiciliari e il decreto cautelare del Consiglio di Stato: il commento dell’avvocato Grimaldi

Con un atto monocratico il presidente del Consiglio di Stato, Franco Frattini, ha sospeso l’esecutività della sentenza del Tar Lazio (il nostro servizio del 15 gennaio scorso: https://www.buongiornosuedtirol.it/2022/01/il-tar-lazio-accoglie-il-ricorso-del-comitato-e-sospende-la-circolare-su-tachipirina-e-vigile-attesa/), riguardante l’annullamento…

Continua a leggereCure domiciliari e il decreto cautelare del Consiglio di Stato: il commento dell’avvocato Grimaldi