Mamme social: dal virtuale al reale

Al principio era un gruppo Facebook. Uno dei tanti. Ma il paziente lavoro di Luana di Maio e Romina Luppi ha traslato il tutto in qualcosa di fisico. Una sede in primis. Il gruppo Facebook “Mamme di Bolzano e dintorni” nasce quasi tre anni fa ed è utilizzato per condividere i servizi utili alla comunità bolzanina e di altre città che vogliono conoscere la realtà locale. Ad oggi conta più di 5300 iscritte ed è conosciuto anche a livello nazionale, grazie al supporto di blog influenti del settore dedicato alle famiglie.
Quale mission? “Dal social al sociale” con l’obiettivo di trasformare la sede in un vero e proprio Family Point, un punto di incontro dedicato alla cultura e alla formazione permanente, innovazione pura.  Ma cosa propongono queste Mamme 2.0? Ad esempio eventi per stimolare l’incontro tra le mamme della città, danno supporto online alle famiglie che vogliono conoscere le nostre realtà ed i nostri dintorni, possibilità d’interagire con esperti di vari settori.
Oltre a ciò collaborano con aziende per ricevere agevolazioni e sconti di vario genere utilizzabili attraverso la MdB Card gratuita, una carta creata ad hoc e descritta sul sito: www.mammedibolzanoedintorni.com
Il tutto atto a stimolare le interazioni tra le mamme della città. Luana e Romina hanno lavorato così bene da “far scomodare” la trasmissione “Quante storie” di Corrado Augias, che sarà presente all’inaugurazione della sede, il 10 marzo 2018 alle ore 15.00, in via Milano 128 in quel di Bolzano. La sede rimarrà aperta unicamente per la stampa e le associazioni invitate, dalle 14 alle 16 con il taglio del nastro che avverrà alle ore 15.