L’associazione culturale Amaté di Merano ha intrapreso inizio maggio un viaggio speciale: una parte dell’ensemble vocale ha accolto l’invito a recarsi nella zona terremotata di Amatrice, per portare speranza e comunità attraverso la musica. In una regione colpita da un devastante terremoto nel 2016, L’associazione culturale Amaté si è esibito in collaborazione con cori locali, portando la forza della musica direttamente alle persone.
Nell’ambito del viaggio si è svolta anche la Merano Academy con il suo “Spring Stage 2025”. Sotto la direzione artistica del professor Richard Sigmund, che già nel 2017 si era impegnato con un’iniziativa di solidarietà a favore della popolazione di Amatrice, sono stati realizzati due concerti straordinari. La serata di gala del 2 maggio ha visto protagonisti solisti internazionali, che con arie d’opera, operetta e musical hanno incantato il pubblico di Amatrice. Cantanti come il soprano belga Loes Cools e il baritono statunitense John Sweeney hanno impressionato con brillantezza tecnica ed espressività emotiva.
Il 3 maggio, nel comune vicino di Accumoli, si è tenuto un emozionante concerto corale. Membri dell’ensemble vocale Amate hanno unito le loro voci ai cori di Amatrice e Accumoli, diretti da Cinzia Vivarelli. La collaborazione con i cori locali è stata un successo totale e si intende proseguirla anche in futuro. Insieme è stata creata un’esperienza musicale che ha trasmesso profonde emozioni e un forte senso di comunità.
Questo incontro musicale è stato molto più di un semplice tour concertistico. È stato un segno di solidarietà, scambio culturale e amicizia. L’associazione culturale Amaté e la Merano Academy sperano che questa iniziativa sia l’inizio di una lunga e proficua collaborazione con la regione di Amatrice.
Un sentito ringraziamento va a tutti i partecipanti, sostenitori e al meraviglioso pubblico presente. La musica ha costruito ponti e toccato i cuori delle persone – un’esperienza che resterà a lungo nella memoria.
Per saperne di più sull’associazione e sui suoi programmi e iniziative, visita www.amatemerano.com.
