L’arbitro internazionale Marco Di Bello incontra gli arbitri di calcio di Bolzano

Ieri 31 marzo 2025 la Sezione AIA di Bolzano ha avuto l’onore di ospitare l’arbitro internazionale Marco Di Bello, presso la Sala Rosenbach del Centro Civico di Oltrisarco in Piazza Nikoletti, figura di spicco nel panorama arbitrale italiano. Nato a Brindisi il 12 luglio 1981, Di Bello ha intrapreso la carriera arbitrale nel 2000, raggiungendo traguardi importanti nel corso degli anni. Il suo esordio in Serie A risale al 12 aprile 2012, nella partita Bologna-Cagliari disputata allo stadio Renato Dall’Ara. Nel 2014 è stato promosso definitivamente nella massima categoria arbitrale italiana. Fino ad oggi, ha diretto 174 incontri in Serie A e più di 50 in Serie B, inclusi diversi derby di rilevanza nazionale.

Durante la visita a Bolzano, Di Bello ha assistito all’allenamento dei giovani arbitri locali, rendendosi conto del loro impegno e dedizione. Ha poi tenuto una lezione tecnica alla presenza di 120 associati, condividendo la propria esperienza maturata sui campi nazionali e internazionali. Ha sottolineato l’importanza della preparazione, dell’umiltà e dell’attenzione ai dettagli, evidenziando gli errori da evitare per crescere professionalmente nel mondo arbitrale.

Il presidente della Sezione AIA di Bolzano, Angelo Liuzzi, ha espresso grande soddisfazione per l’incontro: “La presenza di Marco Di Bello è un’opportunità unica per i nostri giovani arbitri. Il suo percorso dimostra che con impegno e passione è possibile raggiungere traguardi importanti. Invito tutti a seguire il suo esempio, lavorando sodo e mantenendo sempre alta la concentrazione.”

Il presidente Liuzzi ha inoltre annunciato che il prossimo corso per aspiranti arbitri avrà inizio ad aprile, invitando tutti gli interessati a partecipare: “Diventare arbitro significa mettersi alla prova, crescere come individui e contribuire allo sport che amiamo. È un’esperienza formativa che consiglio a tutti i giovani appassionati di calcio.”

La visita di Marco Di Bello ha rappresentato un momento di crescita e ispirazione per la Sezione AIA di Bolzano, rafforzando l’importanza della formazione continua e dello scambio di esperienze nel percorso arbitrale.

 

Foto. Marco di Bello, Angelo Liuzzi