«Semplicemente e sorprendentemente meraviglioso», così The Guardian, prestigioso quotidiano britannico ha definito “Assembly Hall”, spettacolo della compagnia canadese Kidd Pivot in scena in prima nazionale al Comunale di Bolzano da giovedì 27 a domenica 30 marzo (gio. h. 20.30; ven. e sab. h. 19.00, dom. h. 16). L’appuntamento rientra nella Stagione del Teatro Stabile di Bolzano che si avvale della collaborazione con il Centro Servizi Culturali S. Chiara per la programmazione della danza.
Acclamato dalla critica e candidato agli Olivier Awards 2025, “Assembly Hall” sarà presentato in lingua inglese con sopratitoli in italiano.
Ideato dalla coreografa Crystal Pite e dall’attore Jonathon Young, lo spettacolo “Assembly Hall” usa il codice espressivo che ha reso famosa Kidd Pivot in tutto il mondo: un’unione tra teatro e danza che esplora il bisogno umano di comunità e appartenenza, tra movimento e linguaggio, umorismo e creatività. La compagnia canadese affronta tematiche di grande rilevanza per la società e le porta in scena con un approccio ibrido, in cui la danza incontra il teatro e il movimento incontra il linguaggio, creando uno stile inconfondibile che entusiasma tutto il mondo.
“Assembly Hall” è alimentato dal fascino della storia e porta il pubblico all’interno di un’assemblea annuale di un’associazione medievale. Spetta all’organo direttivo salvare la cosiddetta “Quest Fest”, dato che il numero di soci è in calo, i debiti aumentano e il centro comunale è fatiscente. Se non si interviene al più presto l’associazione rischia di chiudere. Man mano che l’assemblea procede, il confine tra realtà e rievocazione si confonde, si risvegliano forze ancestrali e diventa ben presto evidente che in gioco c’è molto di più della rievocazione di un torneo medievale. A interpretare lo spettacolo troviamo Brandon Alley, Jennifer Florentino, Rakeem Hardy, Julian Hunt, Riley O’Flynn, Rena Narumi, Ella Rothschild, Renée Sigouin e Nasiv Kaur Sall. Le voci sono quelle di Ryan Beil, Marci T. House, Alessandro Juliani, Gabrielle Rose, Amanda Sum, Vincent Tong, Jonathon Young e di Meg Roe che ne cura anche la regia.
La composizione e il sound design sono di Owen Belton, Alessandro Juliani e Meg Roe. Le scene di Jay Gower Taylor, i costumi di Nancy Bryant. Il disegno luci è curato da Tom Visser e i video da Cybèle Young. Kidd Pivot nasce da una coproduzione internazionale che vede la compagnia affiancata tra gli altri da Edinburgh International Festival, Sadler’s Wells, Théâtre de la Ville e Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento.
I biglietti per lo spettacolo sono in vendita online sul sito www.teatro-bolzano.it e sull’App Teatro Stabile Bolzano. I biglietti sono acquistabili presso le Casse del Teatro Comunale di Bolzano aperte dal martedì al venerdì dalle 14.30 alle 19.00 e il sabato dalle 15.30 alle 19.00.
La compagnia
Conosciute in tutto il mondo per la loro capacità di mescolare danza e teatro, le creazioni della compagnia Kidd Pivot sono assemblate con uno spiccato senso dell’umorismo e dell’invenzione.
Guidata dalla coreografa e regista canadese Crystal Pite, la compagnia si confronta con tematiche impegnative e complesse quali il dolore, la dipendenza, il conflitto, la coscienza e la morte. La visione audace e originale di Pite le è valsa il plauso internazionale e ha ispirato un’intera generazione di artisti della danza.
Kidd Pivot si sforza inoltre di tradurre alcune domande universali in opere d’arte che ci possano connettere agli aspetti più profondi dell’umanità. “Il filo conduttore di tutto il nostro lavoro ruota attorno al capire che cosa ci muove”, afferma Pite.
Kidd Pivot è in tournée internazionale con opere acclamate dalla critica come Betroffenheit e Revisor (entrambi creati insieme al drammaturgo Jonathon Young), The Tempest Replica, Dark Matters, Lost Action e The You Show.
Dal 2015, Kidd Pivot ha iniziato a misurare la propria impronta di carbonio in tournée, compensando oltre 1000 tonnellate di CO2e (anidride carbonica equivalente). Un risultato che ha consentito a Kidd Pivot di essere una delle prime compagnie di danza ad essere neutrale dal punto di vista delle emissioni.
Foto, Assembly Hall/© Michael Slobodian