“Contadina dell‘Anno 2025” si chiama Petra Weger e vive al maso “Baumgartnerhof”, un’azienda vinicola a Curon, Cortaccia.
Petra è stata eletta “Contadina dell‘Anno 2025” dal consiglio provinciale delle contadine. In quanto rappresentante di tutte le contadine della Regione, Petra contribuisce in modo attivo e innovativo a interpretare l’agricoltura in Sudtirolo. In occasione della 44a Giornata della Contadina a Bolzano, il premio dell’Associazione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi (SBO), supportato dalla Fondazione Cassa di Risparmio die Bolzano, sarà consegnato oggi, domenica, 23.03.2025 per la 18esima volta.
Lavoro, obiettivo di vita, gioia di vivere: ecco cosa prova Petra Weger quando lancia lo sguardo sul suo vigneto. Ormai da oltre 10 anni Petra gestisce la sua azienda vinicola “Baumgartnerhof” a Curon. All’età di 45 anni, Petra è nel pieno della vita. La maestra falegname qualificata vive al maso insieme al suo compagno Jürgen Dignös, il figlio Leonhard e la madre Viktoria. Dopo la morte improvvisa del padre nel 2014, Petra lasciò il suo lavoro di falegname e prese in carico l’azienda agricola.
Suo padre Leonhard aveva ormai convertito la fattoria collinare di circa tre ettari alla viticoltura. Il bosco che ne fa parte è molto ripido. Poiché la vecchia fattoria non poteva essere ampliata, Petra decise di trasferirla e i suoi due fratelli ereditarono la vecchia casa. Così Petra realizzò il progetto di vita del padre. Inoltre, sono stati costruiti tre appartamenti per le vacanze.
Il nuovo edificio è stato completato nel 2019, ma una frana ha messo in pericolo la fattoria nel 2020. A causa degli ingenti danni materiali, Petra si è trovata di fronte a grandi sfide finanziarie. “Vendere non era un’opzione, è la mia fattoria, è la mia casa”, dice Petra.
Oggi la contadina produce vino e spumante, utilizzando in gran parte i prodotti della sua coltivazione. Inoltre i suoi prodotti vengono offerti agli ospiti del maso.
Petra è una donna tenace che non si spaventa davanti agli imprevisti. È coraggiosa e accetta ogni sfida. “Sono una persona forte e adattabile”, dice di sé, “anche perché, oltre ad essere una contadina, devo anche assumere il ruolo maschile nella fattoria”.
In quanto “Contadina dell’Anno”, Petra vuole mandare un messaggio a tutte le donne: “Tutto può funzionare se ci sono il coraggio e la gioia per svolgere questo lavoro. Nonostante i fallimenti, i problemi si risolvono”, dice la contadina. Questo atteggiamento positivo caratterizza Petra. La contadina svolge inoltre attività di volontariato nel paese, tra l’altro all’interno all’Associazione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi e all’Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Sudtirolesi. È laboriosa, costruttivamente critica e affidabile, e rappresenta una grande risorsa per il gruppo locale della SBO Cortaccia, per il paese e per tutte le donne che lavorano nell’agricoltura.
Foto ©SBO, Petra Weger: la Contadina dell’anno 2025