Prosegue fino al 19 giugno il tour altoatesino di “Spotifai teatrale”, il progetto dello Stabile di Bolzano

La compagnia composta da Giancarlo Ratti, Marco Brinzi, Salvatore Cutrì e Maria Giulia Scarcella interpreta sei di classici teatrali riscritti da Roberto Cavosi.
“Romeo e Giulietta” e “Amleto” di Shakespeare, “I Cavalieri” di Aristofane, “Leonce e Lena” di Büchner, “Una domanda di matrimonio” di Cechov e “Il malato immaginario” di Molière… I grandi classici del teatro rivivono grazie a pillole teatrali di 20 minuti ciascuna condensati dalla scrittura pungente e arguta di Roberto Cavosi. Ad interpretarli quattro attori come Giancarlo Ratti, Marco Brinzi, Salvatore Cutrì e Maria Giulia Scarcella che grazie al linguaggio della Commedia dell’Arte riescono ad esaltare gli aspetti più divertenti dei testi di un tempo. Questo è “Spotifai Teatrale” la nuova produzione itinerante dello Stabile di Bolzano che prosegue inarrestabile il suo tour nell’ambito di FUORI! la stagione estiva gratuita dello Stabile di Bolzano.
Domenica 11 giugno alle 20.30 “Spotifai teatrale“ verrà presentato in Piazza Municipio a Salorno, il 12 giugno alle 15.30 alla RSA Villa Serena, in 13 alle 16.30 in Piazza del Magistrato a San Candido, il 14 alle 20.30 in Piazza città a Vipiteno, il 15 giugno alle 18.30 in Piazza Municipio a Brunico, il 16 alle 20.30 al Parco Marconi di Merano, il 17 giugno alle 20.00 nel Centro Storico di Egna. Il tour di Spotifai Teatrale si concluderà con un doppio appuntamento il 18 e il 19 giugno alle 20.30 al Parco delle Semirurali di Bolzano. Ingresso libero e gratuito.