Con la sua edizione 2025 UploadSounds si propone in una veste completamente nuova: una grafica rinnovata ed un nuovo sito web concepito per essere un vero e proprio punto di riferimento per tutti i giovani talenti della musica di Alto Adige, Trentino e Tirolo.
Fedele al suo obiettivo di sempre, anche quest’anno UploadSounds continuerà a sostenere e valorizzare in primo luogo i musicisti under 35 dell’Euregio. Il nuovo sito offrirà loro uno spazio in cui veicolare al grande pubblico le proprie produzioni, mettendo a disposizione una pagina personalizzabile con le novità musicali, i propri media e altre informazioni. Iscrivendosi gratuitamente alla piattaforma, ogni artista o band avrà anche l’opportunità di partecipare al tradizionale Contest, che come sempre mette in palio importanti risorse da destinare alla crescita del progetto artistico; inoltre avrà modo di restare informato sui numerosi workshop proposti da Upload School durante l’anno e, soprattutto, avrà la possibilità di essere selezionato per suonare la propria musica dal vivo, grazie all’Upload On Tour e Upload LIVE.
Per iscriversi, gratuitamente, alla piattaforma di UploadSounds c’è tempo fino alla mezzanotte del 20 ottobre 2025. La procedura è molto semplice, basta compilare il form d’iscrizione online, caricare un proprio brano inedito assieme a un’immagine o foto e compilare una scheda informativa sul proprio percorso artistico e sul progetto musicale. Ci sarà inoltre la possibilità di condividere altre informazioni, tra cui le date dei propri concerti, contenuti multimediali e link ai profili social. Naturalmente prima ci si iscrive, prima sarà possibile usufruire di tutti questi servizi ed opportunità.
Anche quest’anno il Contest, ovvero il tradizionale concorso dedicato ai giovani artisti emergenti dell’Euregio, andrà a premiare i più interessanti progetti divisi in due categorie: la “Generale”, per artisti o band fino ai 35 anni d’età e over 21, e la categoria “Under 21” dedicata ai giovanissimi, fino ai 21 anni di età. I vincitori saranno accompagnati in un percorso di coaching personalizzato e in palio ci sono 16 mila euro in servizi per la loro crescita artistica.
Sempre molto attese sono anche le Upload School, i momenti formativi (masterclass, talk, workshop, ecc.) volti alla valorizzazione della cultura musicale, alla crescita artistica e professionale degli artisti e delle altre professionalità che ruotano intorno al mondo della musica. In particolare quest’anno è potenziato il focus sulla musica elettronica con i workshop di Upload-E di cui sono già state annunciate le date: “I am ALIVE-set” il 27 settembre al Jump di Appiano a partire dalle 14:00, un workshop in cui scomporre e analizzare il concetto di live set nella musica elettronica, seguito da un aperitivo lungo con la première del live set di Steiner & Phonè e a seguire un dj set di Toni Telefoni; “Digging is COOL” il 10 ottobre al PianoPiano Records di Merano, a partire dalle 15:00, ci porta invece alla scoperta dell’arte del digging in un negozio di dischi fisico, tra vinili, ascolti e consigli, seguito da un aperitivo lungo con dj set in vinile a cura dei Mobororè; “Touch me gently”, l’8 novembre a Spazio AMA a partire dalle 14:00 è invece un workshop sull’utilizzo dei giradischi “Touch me gently” a cui seguirà il party conclusivo “Time Travelers Upload-E 2025″.
Oltre ai workshop Upload-E propone anche due appuntamenti con dj-set immersivi presso il mercato di Bolzano in via Amba Alagi e Piazza Vittoria, tra le bancarelle dei commercianti, dalle 10:00 alle 13:00 nei giorni 26 luglio e 30 agosto.
Sempre nell’ambito dell’offerta formativa Upload propone anche una serie di talk che si svilupperanno da maggio a settembre coinvolgendo artisti della scena musicale locale e non. Si comincia il 23 maggio dalle 16:00 con “Tea and Punkscuists” presso SPAZIO, la nuova sede di DRIN, dove con Yomer e Jacopo Schiesaro si parlerà di punk sorseggiando tè e sgranocchiando biscotti, con a seguire un concerto dei Business Punx e Kaiser Lee al Sudwerk alle 20:00. Il 25 maggio con il titolo “Lyricollective” si affronterà invece l’interessante tema dell’elaborazione dei testi per le canzoni; l’evento si terrà al Papperla Papp a partire dalle 15:00 in compagnia di Greta Marcolongo, Fanchi e Yomer. Alla Zoona si parlerà di musica e skate il 6 giugno alle 16:00, mentre il 20 giugno il focus sarà sulla scena elettronica viennese e le sue protagoniste. Ulteriori appuntamenti sono fissati per settembre e ottobre.
L’iscrizione alla piattaforma nella sezione “Artist/band” permette inoltre di essere inseriti nella lista da cui saranno selezionati i progetti che si esibiranno nelle date di Upload On Tour, in apertura ad importanti headliner di fama nazionale e internazionale, in programma nel prossimo autunno sui principali palchi dell’Euregio. Un’opportunità fondamentale per i giovani artisti del territorio, spesso alle prese con la sfida di trovare palchi dove suonare dal vivo, che potranno misurarsi anche con l’esperienza degli Upload LIVE: grazie alle partnership strette negli anni da Uploadsounds, gli iscritti potranno infatti avere l’occasione di esibirsi dal vivo anche in occasione di altri eventi e manifestazioni di livello locale, nazionale e internazionale.
Sempre all’interno di Upload LIVE sono già previsti in Alto Adige due concerti di Cheyenne, progetto di Patrizio Mimiola che l’anno scorso si è classificato secondo al contest. Il primo andrà in scena a Waag, in Piazza del Grano il 30 aprile alle ore 19:00, in occasione della Giornata internazionale del Jazz istitutita dall’UNESCO. Il secondo invece è previsto per il 26 luglio dalle 21:00, presso l’Ost West Club di Merano.
Il nuovo portale ha implementato anche la sezione Professionals, ovvero quella dedicata a coloro che vivono il mondo della musica da dietro le quinte, senza limiti d’età, lavorando alla circuitazione della musica, ma anche all’allestimento di tour e concerti e alla produzione discografica. Anche per loro, l’iscrizione darà la possibilità di farsi conoscere e fare rete con le altre realtà del settore.
Per ulteriori dettagli, il regolamento è scaricabile dal sito www.uploadsounds.eu, dove, come detto, ogni partecipante avrà a disposizione una vetrina unica per promuovere la propria musica, le proprie competenze e presentarsi al vastissimo pubblico del web e dei social network.
UploadSounds è un progetto di Associazione Be It Verein e Mercurio società cooperativa Impresa sociale, con il sostegno di Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia Autonoma di Trento (contributo richiesto), Regione Autonoma Trentino-Alto Adige, Land Tirol, City of Innsbruck, Fondazione Caritro e Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano¹, con il patrocinio di GECT “EUREGIO Tirolo-Alto Adige-Trentino”.