Domenica 4 maggio a Bressanone la processione di san Cassiano

Da quasi 300 anni nella terza domenica del tempo pasquale – quest’anno il 4 maggio – si celebra a Bressanone la tradizionale processione di san Cassiano con la partecipazione di tutte le comunità di fedeli e associazioni del circondario. Appuntamento alle 9 nel duomo di Bressanone.

La storica processione di san Cassiano a Bressanone, che si svolge dal 1734, risale a una festa della traslazione delle reliquie di san Cassiano nel duomo cittadino. Viene celebrata come sempre la terza domenica del tempo di Pasqua, quest’anno domenica 4 maggio.

Alle 9 il vescovo Ivo Muser presiede la Santa Messa trilingue nella cattedrale di Bressanone, animata dai cori e dagli strumenti a fiato del decanato. La celebrazione viene trasmessa dalle emittenti diocesane Radio Sacra Famiglia-inBlu e Radio Grüne Welle.

A seguire – intorno alle 10.15 – si snoda la processione con le reliquie dei santi patroni diocesani Cassiano e Vigilio, dei santi Albuino e Ingenuino e del beato Artmanno portate in corteo lungo le vie del centro cittadino prima del ritorno in piazza Duomo per la benedizione finale. La grande processione vede sfilare comunità parrocchiali del circondario, bande musicali, associazioni e movimenti ecclesiali con i relativi gonfaloni.

Nei secoli la domenica della processione di san Cassiano solo in tre occasioni non si è tenuta: nel 1945 alla fine della guerra e nel 2020 e 2021 a causa della pandemia da Covid.