Merano, Villa San Marco aprirà il giardino al pubblico, un percorso nella natura con piacevolezze letterarie

Nel seminterrato di Villa San Marco i visitatori troveranno due speciali mostre itineranti dell’Organizzazione per un mondo solidale (OEW). La mostra interattiva “Negozio di generi coloniali” invita i visitatori a esaminare il vero prezzo del nostro consumo globale. I pannelli della mostra “Piccoli re e piccole regine” raccontano storie di piccoli eroi speciali e allo stesso tempo molto ordinari.

La mostra all’aperto sulla storia di Villa San Marco e la mostra permanente “Visitate Merano! Ein Neustart”, una mostra di manifesti sul rilancio turistico della città termale di Merano dopo la Prima Guerra Mondiale, sono tutte da scoprire.

I visitatori attivi possono esplorare il percorso degli alberi; la scheda descrittiva separata contiene informazioni sugli alberi più importanti e più antichi del parco.

Anche il pittoresco e incontaminato giardino di Villa San Marco, un tempo “Schwalbenvilla”, offre pace e rilassamento nel cuore di Merano, nel mezzo di un’oasi verde.

I caldi raggi di sole, goduti sulle apposite sedie a sdraio, scacciano il malumore e la frenesia. Gli appassionati di letteratura possono prendere un libro dallo scaffale del book-crossing e mettersi comodi in giardino.

Al mattino, dal lunedì al venerdì, il giardino e il seminterrato di Villa San Marco sono aperti dalle ore 9.30 alle ore 12.30. L’accesso per i gruppi è possibile anche in altri orari su richiesta. Il giardino apre lunedì 28 aprile e può essere utilizzato e goduto gratuitamente fino a metà giugno.

Immagine. I percorsi Villa san Marco con due mostre itineranti